Categoria: vsphere
Rispetto alle precedenti versioni di Windows, per installare Windows 11 su VMware vSphere è necessaria una configurazione specifica per completare la procedura. Microsoft ha rafforzato i requisiti di sicurezza …
Se si utilizza una scheda SD o una chiave USB per il boot in VMware vSphere 7, potrebbe essere visualizzato il warning "No coredump target has been configured. Host core …
A partire da VMware vSphere 7.0 Update 2 è stato introdotto un nuovo allarme denominato "High pNic error rate detected." attivato per uno o più host ESXi in un …
Per migrare una VM Citrix XenServer a VMware vSphere c'è una specifica procedura da seguire in quanto una migrazione diretta non è supportata. La procedura di migrazione si compone …
Con il rilascio di vSphere 7, VMware presenta alcune nuove funzioni nel vCenter Server migliorando funzionalità, prestazioni e con una gestione semplificata. La nuova versione presenta inoltre il VM …
vSphere vMotion è un'interessante funzione fornita da VMware che permette la simultanea migrazione delle VM in host e datastore diversi senza causare disservizio. vMotion non necessita di storage condivisi …
L'ultima versione vSphere 6.7 Update 3 causa un problema nei Server Dell dovuto alla presenza del software Dell OpenManage 9.3 installato negli host ESXi. OpenManage 9.3 non è compatibile …
VMware ha rilasciato il nuovo vSphere 6.7 Update 3 introducendo alcuni miglioramenti e bug fix per migliorare le prestazioni globali. Probabilmente la funzione più interessante implementata in vSphere 6.7 …
La procedura di ripristino di una vCSA connessa al Distributed vSwitch (dvSwitch) può rivelarsi complicata se l'infrastruttura utilizza dei dvSwitch senza port group di tipo ephemeral disponibili. In un ambiente …
VMware ha rilasciato il nuovo VMware vSphere 6.7 Update 2 introducendo notevoli cambiamenti e migliorie in tutto il sistema che è piuttosto inusuale per update minori. Il primo cambiamento …