Monitorare AS/400 con Nagios in CentOS

monitoras1

Per monitorare AS/400 con Nagios è disponibile il plugin check_as400 che permette di rilevare lo stato dei processi e delle risorse del sistema.

Nagios è uno dei più sistemi più utilizzati ed efficienti per il monitoraggio della rete ma necessita plugin dedicati per monitorare sistemi specifici come ad esempio l’AS/400.

 

Prerequisiti

Per il corretto funzionamento del plugin, sono necessari tre requisitifondamentali:

  1. Sistema di monitoraggio basato su Nagios.
  2. Bisogna creare un utente generico nel sistema AS/400 con permessi limitati per permettere l’accesso del plugin al sistema. Come riportato dall’autore del plugin, l’utente deve avere accesso a WRKSYSSTS, WRKOUTQ, WRKACTJOB, DSPJOB, DSPSBSD e DSPMSG.
  3. Poichè il plugin è scritto in Java, nel sistema va installata la versione JRE.

 

Procedura

Scaricare dal sito Oracle la versione JRE 6 di Java e copiarla nel sistema. La versione attualmente disponibile è la  Java SE 6 Update 29. Se viene scaricata la versione autoinstallante jre-6u29-linux-i586-rpm.bin. , rendere il file eseguibile tramite il comando chmod.

# chmod +x jre-6u29-linux-i586-rpm.bin

monitoras2

Procedere con l’installazione di Java.

# ./jre-6u29-linux-i586-rpm.bin

monitoras3

Scaricare il plugin da SourceForge e scompattare il file nel sistema.

# tar -xzvf as400NagiosPlugin-018.gz

monitoras4

Creare la directory /usr/lib/nagios/plugins/check_as400 e copiare i file *.class e check_as400 presenti nella directory scompattata del plugin nella nuova directory.

# mkdir /usr/lib/nagios/plugins/check_as400
# cd as400NagiosPlugin
# cp *.class /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/
# cp check_as400 /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/

monitoras5

Creare nella directory /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/ il file nascosto .as400 dove memorizzare l’utente e la password dell’utente AS400.

# cd /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/
# vi .as400

Aggiungere utente e password come indicato:

USER=account_AS400
PASS=password_AS400

monitoras6

Restringere i diritti di accesso al file .as400 precedentemente creato.

# chmod 700 /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/.as400

Assegnare l’ownership della directory /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/ all’account nagios.

# chown -R nagios.nagios /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/

Editare il file /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/check_as400 e verificare ed eventualmente modificare i path di sistema.

originale

USER='cat /usr/nagios/libexec/.as400 |grep -e USER | cut -d = -f 2'
PASS='cat /usr/nagios/libexec/.as400 |grep -e PASS | cut -d = -f 2'
/usr/lib/java/bin/java -cp /usr/nagios/libexec check_as400 -u $USER -p $PASS $*

in CentOS

USER='cat /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/.as400 |grep -e USER | cut -d = -f 2'
PASS='cat /usr/lib/nagios/plugins/check_as400/.as400 |grep -e PASS | cut -d = -f 2'
/usr/java/jre1.6.0_29/bin/java -cp /usr/lib/nagios/plugins/check_as400 check_as400 -u $USER -p $PASS $*

monitoras7

 

Testare il plugin

Terminata l’installazione e configurazione, non resta che testare il plugin per verificare se il tutto funziona correttamente.

Per testare manualmente la funzionalità, da console digitare l’istruzione seguente per verificare se il plugin riesce a logarsi al sistema AS/400.

# ./check_as400 -H as400 -v LOGIN

monitoras8

Un altro test è verificare il carico della CPU.

# ./check_as400 -H as400 -v CPU -w 80 -c 90

monitoras9

Configurato con i parametri AS/400 da monitorare, il sistema Nagios visualizzerà il risultato dei controlli tramite check_as400. Esempi di configurazione sono presenti in services.example e checkcommands.example all’interno del file compresso del plugin in.

monitoras10

Il sistema AS/400 può essere adesso monitorato per prevenire eventuali malfunzionamenti evitando blocchi potenzialmente pericolosi per il business aziendale.

nagios as400 1

7 Comments

  1. marco 20/12/2011
    • Paolo 21/12/2011
  2. marco 21/12/2011
  3. Matteo 02/01/2012
    • Paolo 02/01/2012
  4. Matteo 03/01/2012
    • Paolo 03/01/2012