Come precedentemente visto nell’articolo dedicato alla configurazione di un sistema FTP tramite proFTPd e proFTPd Administrator, le home directory dei nuovi utenti definiti devono essere create manualmente. Per automatizzare …
Trovare nelle reti moderne un mix di sistemi con OS Windows e Linux è una situazione ormai comune ed è determinata dalle esigenze sempre più varie di servizi forniti …
Lavorando in ambiente virtuale VMware vSphere (ma il concetto è valido anche per altri sistemi), la gestione delle risorse implica l’applicazione di alcuni criteri specialmente nella configurazione dello spazio …
Capita che per esigenze di spazio disco o altro, è necessario modificare la directory di download di VMware Update Manager. Quando vengono rilevati nuovi aggiornamenti delle categorie specificate nelle baseline in vCenter …
Se VMware vCenter Server e il database sono installati sulla stessa macchina, effettuando un’operazione di reboot i servizi VMware VirtualCenter Server e VMware VirtualCenter Management Webservices potrebbero non avviarsi. …
Lavorando in ambiente virtuale con prodotti VMware, la gestione dello spazio sullo storage è un aspetto fondamentale della gestione delle risorse disponibili. Il pianificare senza un certo criterio l’assegnazione …
Con l’uscita di versioni più aggiornate di un software in produzione, la necessità di aggiornare il sistema diventa quasi un obbligo quando il supporto tecnico e gli aggiornamenti vengono …
Proteggere la rete è una degli aspetti fondamentali per la salvaguardia dei dati, specialmente in un ambiente aziendale dove il numero di PC e file “maneggiati” può assumere un …