Runecast ha rilasciato Runecast Analyzer 1.5, la soluzione proattiva per la gestione di VMware vSphere che utilizza gli articoli VMware KB per analizzare l'infrastruttura virtuale.
L'analisi espone potenziali problematiche e violazioni delle best practice che devono essere corrette per evitare interruzioni dei servizi di rete.
Novità
Le nuove funzioni introdotte nella versione 1.5 sono le seguenti:
- Aggiunta la possibilità di analizzare e gestire VMware vSphere vCenter multipli tramite un'unica dashboard
- Aggiunte le funzioni di Search e Filtering dei log
- Migliorata la sicurezza
Aggiornare Runecast
Per aggiornare l'appliance Runecast Analyzer, aprire il browser preferito e digitare l'indirizzo https://IP_Runecast:5480 per accedere alla console web amministrativa.
Selezionare la sezione Update e cliccare sul bottone Check Updates per verificare la Disponibilità di Aggiornamenti. Quando la nuova versione viene rilevata, cliccare su Install Updates per procedere con l'installazione. Per aggiornare l'appliance in modalità offline, seguire invece questa procedura.
Cliccare OK per confermare.
L'appliance viene aggiornata.
Quando l'operazione viene e completata correttamente, il campo Appliance Version viene indicato come 1.5.0.0.
Digitare l'indirizzo https://IP_Runecast per accedere a Runecast Analyzer. Il messaggio visualizzato dopo l'aggiornamento indica le novità introdotte nella nuova versione. Cliccare su Get Started per chiudere il messaggio ed accedere alla Dashboard.
Configurare vCenter Server multipli
Dalla Dashboard, cliccare sull'icona Settings ed accedere alla sezione vCenter Connection. Cliccare sul bottone Add vCenter per specificare i vCenter Server da analizzare.
Per una guida completa sull'installazione e configurazione di Runecast Analyzer, consultare questa blog serie.
E' disponibile una free trial di Runecast Analyzer scaricabile dal sito web Runecast.
è da quattro orre che navigo e il tuo articolo è la prima cosa brillante che vedo.
Davvero brillante. Se tutte le persone che creano pagine web facessero attenzione di dare materiale attraente come questo la rete sarebbe indubbiamente più fruibile.
Continua così