Installare Nagios + Centreon su CentOS 6 - 1° parte

nagioscentreon1

Monitorare la rete per garantire la funzionalità ottimale dei vari servizi è un aspetto molto importante per uno staff IT.

Sapere se un dato server sta funzionando correttamente, se le stampanti sono tutte operative, se i database sono integri sono tutti fattori che determinano l’efficienza della rete aziendale ed il successo del business svolto.

Tra i vari prodotti disponibili sul mercato, una soluzione funzionale e potenzialmente a costo zero è data dall’abbinare due ottimi prodotti come Nagios e Centreon leader nel monitoraggio dei sistemi.

 

Installazione componenti CentOS

La procedura utilizza la versione CentOS 6 64-bit minimal installation come OS in modo da risparmiare spazio e non installare inutili package.

nagioscentreon2

Installato il sistema operativo, procedere ad effettuare gli aggiornamenti di CentOS tramite il comando yum.

# yum update

Installare i package di sistema che sono richiesti per il corretto funzionamento del sistema Nagios + Centreon.

# yum install system-config-firewall-tui system-config-network-tui wget ntp perl vixie-cron sudo

Il sistema richiede che SELINUX sia disabilitato.

# vi /etc/sysconfig/selinux

nagioscentreon3

Disabilitare anche il firewall per evitare problemi di funzionamento.

# system-config-firewall-tui

nagioscentreon4

Attivare il client ntp ed impostare la data corretta del sistema.

# chkconfig ntpd on
# ntpdate pool.ntp.org
# service ntpd start

nagioscentreon5

Scaricare il package del repository rpmforge.

# wget http://packages.sw.be/rpmforge-release/rpmforge-release-0.5.2-2.el6.rf.x86_64.rpm

nagioscentreon6

Effettuare l’installazione del package tramite il comando rpm.

# rpm -Uvh rpmforge-release-0.5.2-2.el6.rf.x86_64.rpm

 

Installazione mySQL, Apache e PHP

Procedere con l’installazione dei package MySQL, Apache e PHP.

# yum install mysql mysql-server mysql-devel httpd mod_ssl php

nagioscentreon7

Attivare i servizi e renderli avviabili anche al boot del sistema.

# chkconfig httpd on
# service httpd start
# chkconfig mysqld on
# service mysqld start

Mettere in sicurezza MySQL digitando da console:

# mysql_secure_installation

Digitare Y a tutte le richieste presentate dal sistema.

Set root password? [Y/n] y 
Remove anonymous users? [Y/n]y 
Disallow root login remotely? [Y/n] y 
Remove test database and access to it? [Y/n] y 
Reload privilege tables now? [Y/n] y

 

Installazione prerequisiti

Come indicato nella documentazione di Centreon, alcuni package aggiuntivi sono richiesti per il corretto funzionamento dell’applicativo.

    • PHP and Dependencies
    • GD Modules
    • PERL modules
    • DBI Modules
    • RRDTool modules
    • SNMP and Supporting Packages
    • Additional Apps
    • PEAR modules

Installazione moduli PHP
# yum install php-mysql php-gd php-ldap php-xml php-mbstring php-posix

nagioscentreon8

Installazione moduli GD
# yum install gd fontconfig-devel libjpeg-devel libpng-devel gd-devel perl-GD

nagioscentreon9

Installazione moduli PERL
# yum install perl-Config-IniFiles

nagioscentreon10

Installazione moduli DBI
# yum install perl-DBI perl-DBD-MySQL

nagioscentreon10a

Installazione RRDTOOLS 

# yum install rrdtool perl-rrdtool

nagioscentreon11

Installazione SNMP
# yum install net-snmp net-snmp-utils net-snmp-libs perl-Crypt-DES perl-Digest-SHA1 perl-Digest-HMAC perl-Socket6 perl-IO-Socket-INET6 perl-Net-SNMP net-snmp-perl php-snmp dmidecode lm_sensors

nagioscentreon12

Attivare  il servizio snmp e renderlo operativo anche al boot del sistema.

# chkconfig snmpd on
# service snmpd start

Installazione APPS
# yum install fping graphviz

nagioscentreon12a

Installazione PEAR e moduli richiesti
I moduli PEAR richiesti da Centreon:

    • Auth_SASL
    • Date
    • DB
    • DB_DataObject
    • DB_DataObject_FormBuilder
    • HTML_Common
    • HTML_QuickForm
    • HTML_QuickForm_advmultiselect
    • HTML_Table
    • Image_Canvas
    • Image_Color
    • Image_Graph
    • Image_GraphViz
    • Mail_Mime
    • MDB2
    • Net_Ping
    • Net_Traceroute
    • Numbers_Roman
    • Numbers_Words
    • PEAR
    • Validate
    • XML_RPC

# yum install php-pear

nagioscentreon13

# pear channel-update pear.php.net

nagioscentreon14

# pear upgrade-all

nagioscentreon15

# pear install -o -f --alldeps DB DB_DataObject DB_DataObject_FormBuilder MDB2 Date Numbers_Roman Numbers_Words HTML_Common HTML_QuickForm HTML_QuickForm_advmultiselect HTML_Table Auth_SASL HTTP Image_Canvas Image_Color Image_Graph Image_GraphViz Mail Mail_Mime Net_SMTP Net_Socket Net_Traceroute Net_Ping Validate SOAP Auth_SASL Date Validate XML_RPC

nagioscentreon15a

 Installazione sendmail e mailx
# yum install sendmail mailx

nagioscentreon16

 

Installazione Nagios e NDOutils

Installare Nagios e i relativi package aggiuntivi richiesti.

# yum install nagios nagios-devel nagios-plugins nagios-plugins-setuid nagios-plugins-nrpe ndoutils

nagioscentreon17

Creare utente e password dell’amministratore per accedere a Nagios.

htpasswd -bcm /etc/nagios/htpasswd.users administrator password

# htpasswd -bcm /etc/nagios/htpasswd.users nagiosadmin password

nagioscentreon18

Riavviare il servizio Apache per rendere attiva l’interfaccia web di Nagios.

# service httpd restart

Attivare Nagios al boot del sistema.

# chkconfig nagios on

Verificare l’accesso a Nagios digitando da browser l’indirizzo http://IP_Address/nagios. Se è stato installato il modulo di Apache mod_ssl verificare anche l’accesso tramite https.

nagioscentreon19

L’installazione dei componenti richiesti per il funzionamento del sistema è completa. Nella prossimo articolo la procedura viene completata con l’installazione e configurazione di Centreon.

1

2 Comments

  1. Marco 05/03/2012
    • Paolo 07/03/2012