Categoria: virtualizzazione
Il controllo periodico dell’infrastruttura virtuale e della sua funzionalità è fondamentale per anticipare l’eventualità di possibili disastri come, ad esempio, la mancanza del backup solo perchè l’applicativo non è …
Con l’uscita delle patch e degli aggiornamenti rilasciati da VMware, si pone il problema di come applicare queste patch al sistema ESXi. La versione gratuita di ESXi è largamente …
Mettere in produzione un nuovo servizio di rete, richiede una giusta configurazione e una fase di test per evitare imprevisti e/o malfunzionamenti. Con la tecnologia di virtualizzazione, creare una virtual …
Dopo aver completato l’installazione o la migrazione a VMware vSphere 4.1, aprendo il vCenter Service Status da vCenter Server, l’item com.vmware.converter viene viene marcato in red con uno status …
Dopo aver avviato vSphere Client per la connessione a vCenter Server, compare un messaggio di Connection Error. Noto che questa non è la prima volta che capita dopo aver …
Dopo aver effettuato la migrazione a VMware vCenter 4.1, il log di Windows Server 2008 R2 riporta un warning piuttosto frequente inerente al servizio ADWS (Active Directory Web Services). …
Se, ad esempio, per una manutenzione della linea elettrica della stabile il tempo stimato per il completamento dei lavori va oltre la capacità dell’UPS o per un semplice trasloco, …
Lavorando in ambiente virtuale VMware vSphere (ma il concetto è valido anche per altri sistemi), la gestione delle risorse implica l’applicazione di alcuni criteri specialmente nella configurazione dello spazio …
Capita che per esigenze di spazio disco o altro, è necessario modificare la directory di download di VMware Update Manager. Quando vengono rilevati nuovi aggiornamenti delle categorie specificate nelle baseline in vCenter …
Se VMware vCenter Server e il database sono installati sulla stessa macchina, effettuando un’operazione di reboot i servizi VMware VirtualCenter Server e VMware VirtualCenter Management Webservices potrebbero non avviarsi. …