Categoria: vmware
Dopo un periodo intenso di studio, ieri ho superato con successo l’esame VCP5. L’esame pone domande non solo relative all’aspetto teorico ma anche su scenari e situazioni reali che …
Tra le opzioni di installazione di VMware vSphere 5.0 è presente il tool Syslog Collector che permette la raccolta centralizzata dei log dei vari host ESXi. Il Syslog Collector è …
Ripristinare la funzionalità in modo rapido di un host ESXi andato in failure può essere effettuata avendo a disposizione il backup della sua configurazione. Tramite l’appliance vSphere Management Assistant …
Modificare l’FQDN di un vCenter Server già installato non è immune da malfunzionamenti se non si imposta correttamente il parametro nella sua configurazione. Quando da vSphere Client si accede …
Collegandosi in session console con una virtual machine tramite vSphere Client, i movimenti vanno a scatti e cliccare sui vari bottoni può risultare laborioso. Questo succede perchè durante la …
Dopo aver utilizzato per qualche tempo un ambiente di test basato su VMware Workstation, i limiti funzionali e prestazionali dell’hardware di appoggio mi hanno spinto ad implementare una soluzione …
VMware Workstation non prevede la possibilità di effettuare il boot direttamente da device USB per l’installazione delle virtual machine. Per poter utilizzare questa soluzione il tool Plop Boot Manager …
Per velocizzare la fase di boot dell’hypervisor VMware ESXi 5.0, l’utilizzo di una chiavetta USB è un’ottima e funzionale soluzione. Inoltre la presenza di hard disk locali su server non …
Può capitare che a seguito di un’installazione di VMware ESXi 5.0 il sistema riporti un errore relativo al System logging. Collegandosi all’host tramite vSphere Client, cliccando su Summary viene …
Oltre al tradizionale CD/DVD, per velocizzare l’installazione di VMware ESXi 5.0 è molto utile effettuare l’installazione tramite chiavetta USB. Sono richiesti solo pochi passaggi e la corretta configurazione del …