Il backup della configurazione dell'ESXi 5.5 dovrebbe essere effettuata periodicamente per garantire un restore più veloce utilizzando il setup più recente.
Per effettuare il backup ci sono due modi molto semplici: utilizzando l'appliance vMA o le Windows CLI.
Backup utilizzando vMA
Per effettuare il backup della configurazione dell'ESXi tramite vMA, connettersi all'appliance ed eseguire il comando:
vicfg-cfgbackup --server=esxi_ip_address --username=root -s path_backup_filename
# vicfg-cfgbackup --server=lab-esxi01 --username=root -s lab-esxi01_backup.txt
Effettuare il backup degli altri host presenti nella rete utilizzando lo stesso comando. Verificare il backup nella directory definita nel comando CLI.
Backup utilizzando Windows
Da Windows, aprire il Command Prompt e posizionarsi nella directory CLI.
C:\>cd \Program Files\VMware\VMware vSphere CLI\bin
Eseguire il comando:
vicfg-cfgbackup.pl --server=esxi_ip_address --username=root -s path_backup_filename
C:\>vicfg-cfgbackup.pl --server=10.0.0.1 --username=root -s lab-esxi01_config.txt
Effettuare il backup degli host della rete utilizzando lo stesso comando. Accedendo alla directory utilizzata per il backup definita nel comando CLI, è possibile verificare la presenza dei file di backup della configurazione appena salvati.
L'esecuzione del backup della sola configurazione dell'host può essere un buon approccio al piano di disaster recovery. Non vale la pena di effettuare il backup dell'intero ESXi per diverse ragioni:
- il processo di restore della configurazione necessita solo di pochi secondi.
- si risparmia spazio prezioso sullo storage di backup.
- l'ultima release dell'ESXi può essere utilizzata in fase di installazione (si evita di dover applicare tutte le patch).
- Il tempo di downtime dell'host è minimo.