VMware vRealize Automation definisce un nuovo standard nell'automazione cloud rendendo semplice e rapido l'automatismo di distribuzione di servizi IT.
Dopo aver effettuato l'installazione della vRA e delle macchine IaaS, la configurazione deve essere finalizzata per avere il sistema pienamente operativo.
Blog serie
vRealize Automation 7 installazione minima - pt.1
vRealize Automation 7 configurazione - pt.2
Configurare vRealize
Una volta che il Time Server è stato impostato e le macchine IaaS rilevate, cliccare su Next per continuare con la configurazione.
Cliccare Run per eseguire la verifica dei prerequisiti.
Se alcuni requisiti non vengono soddisfatti, cliccare su Fix per installare automaticamente i componenti mancanti.
Viene effettuata la verifica dei prerequisiti.
E' possibile che alcuni componenti non vengano installati perchè il Server Windows non ha configurato il path corretto verso l'installer ISO. In questo caso è necessaria una risoluzione manuale per sistemare il problema.
Installati i componenti mancanti, cliccare su Next per proseguire con il setup.
Selezionare l'opzione Enter host ed inserire l'FQDN della virtual appliance e quindi cliccare Next.
Digitare la password per l'account tenant administrator di default e cliccare su Next.
Digitare l'indirizzo dello IaaS Web Server (l'Host Windows IaaS precedentemente configurato) e selezionare dal menu a tendina l'host IaaS su cui installare i componenti. Inserire le credenziali amministrative dell'host IaaS e la Security Passphrase per il database SQL da utilizzare per la criptazione. Cliccare su Next per continuare.
Inserire il Server Name MS-SQL e il Database Name. Spuntare l'opzione Create new database e cliccare su Next. L'account che esegue il Management Agent nel website server principale deve avere i diritti di System Administrator nel server SQL. Da tenere presente che la versione MS-SQL Express non è supportata.
Selezionare lo IaaS Host Name (solo uno disponibile nell'esempio) per installare il DEM, specificare un'Instance Name ed inserire le credenziali per l'installazione del servizio DEM. Cliccare Next.
Selezionare la macchina per ospitare l'agent e l'Agent Type dal menu a tendina e completare i campi richiesti. Cliccare Next.
Selezionare l'opzione Generate Certificate per creare un certificato self-signed, inserire le informazioni richieste e cliccare su Save Generated Certificate.
Selezionare Keep Existing come Certificate Action e quindi cliccare Next.
Ripetere la stessa procedura per il certificato web. Selezionare l'opzione Generate Certificate, inserire le informazioni richieste e cliccare su Save Generated Certificate.
Selezionare Keep Existing come Certificate Action e cliccare su Next.
Verificare le informazioni del certificato e cliccare su Next.
Per validare tutte le impostazioni cliccare sul bottone Validate. Il processo richiede alcuni minuti.
Il processo di validazione viene eseguito.
Quando la validazione viene correttamente completata, cliccare Next.
Come suggerito dal wizard di installazione, effettuare una snapshot della vRA e dei Server IaaS configurati. Questo evita di dover rifare la configurazione da zero nel caso si presentino dei problemi. Quando fatto cliccare su Next.
Dal vSphere Web Client prendere una snapshot della vRA e dei Server IaaS.
Cliccare su Install per procedere con l'installazione. Il processo richiede un po' di tempo.
Viene effettuata l'installazione del sistema.
Se l'installazione si ferma nello step Verify that all services are started, significa che alcuni servizi non sono operativi e la verifica dello stato di funzionalità fallisce. Questa situazione si ripete fino a quando non è raggiunto il numero massimo di tentativi. Il numero di tentativi come il tempo tra ogni verifica può essere modificato.
Per modificare il numero di tentativi e il tempo tra ogni verifica, dalla console della VA, editare il file /etc/vcac/vcac-config.properties.
# vi /etc/vcac/vcac-config.properties
I valori di default potrebbero essere il motivo del problema e devono essere modificati.
Impostare un valore maggiore e salvare il file. Ritornare nella web console della vRA e cliccare su Install per ripetere nuovamente l'installazione.
Quando l'installazione viene correttamente completata, tutte le voci sono marcate con una spunta verde sulla destra. Cliccare su Next.
Lo step successivo consiste nell'installazione della New License Key. Digitare la chiave della licenza e cliccare su Submit Key.
Quando la licenza è stata inviata, cliccare su Next per continuare.
Abilitare o disabilitare l'invio della Telemetry e cliccare su Next.
Digitare la Password per il configurationadmin ed opzionalmente cliccare sul bottone Create Initial Content.
L'Initial Content Configuration viene processata. Quando l'operazione viene completata, cliccare su Next.
La configurazione di vRealize Automation è ora completa. Cliccare su Finish per uscire dal wizard.
Accedere ai componenti della vRA
Nel browser preferito digitare l'indirizzo https://IP_address_DNS_name dell'appliance per accedere ai componenti principali della vRA:
- vRealize Automation console - per accedere a vRealize Automation.
- VMware vRealize Automation Appliance management - per gestire l'appliance.
- vRealize Automation IaaS installation page - per installare i componenti vRealize Automation IaaS in Windows.
- vRealize Orchestrator Client - per connettersi con il Server integrato vRealize Orchestrator.
- vRealize Orchestrator Control Center (il servizio non è operativo per default).
Cliccare sul componente con cui si intende operare per accedere alla console di amministrazione.
Digitare le credenziali e cliccare Sign in.
La console di vRealize Automation.
La console di gestione di VMware vRealize Automation Appliance.
La pagina di installazione di vRealize Automation IaaS.
Il sistema è ora pienamente operativo e pronto per essere utilizzato. Le snapshot precedentemente create possono essere rimosse ed i componenti di vRealize possono essere configurati in un processo di backup dedicato.