Nolabnoparty

starwind
Menu
  • Home
  • About
  • Pubblicazioni
  • VMware
    • vSphere 6.7
    • vSphere 6.5
    • Horizon
    • Analyzer
      • Opvizor
      • Runecast
      • Turbonomic
      • vRealize
    • Virtualizzazione
      • AWS
      • PernixData
      • StarWind
      • vSAN
  • Backup
    • Hornetsecurity
    • Iperius
    • Micro Focus
    • Nakivo
    • RecoverPoint
    • Veeam
    • Vinchin
    • Vembu
    • vSphere Replication
  • Microsoft
    • Active Directory
    • Office 365
    • Windows Server
  • Home Lab

Lepide Active Directory Self Service panoramica

Paolo Valsecchi 27/10/2014 Nessun commento Reading Time: 3 minutes
vembu

lapideadselfservice01

Lepide Active Directory Self Service (LADSS) è un prodotto web-based che permette agli utenti di auto resettare la password, sbloccare l'account ed aggiornare le informazioni personali in Active Directory.

Questa soluzione molto semplice da implementare, permette di ridurre il carico di lavoro al team helpdesk di qualsiasi azienda lasciando agli utenti le problematiche di reset della password e di sblocco dell'account.

Dando un'occhiata alla tabella è possibile scoprire i benefici portati da LADSS per utenti, amministratori e anche aziende.

lapideadselfservice02

 

Requisiti di sistema

Il software può essere installato ovunque nella rete e le risorse richieste per eseguire Lepide Active Directory Self Service sono minime.

Tutte le edizioni dell'OS Windows sono supportate e la compatibilità con i principali browser è garantita: Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer 7 e superiori.

In termini di risorse hardware, il sistema deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:

  • Pentium Class Processor con 2 GB RAM
  • Velocità Processore 1.0 GHz o più
  • Spazio disco 400 MB

 

Installazione e configurazione

Il processo di installazione è piuttosto semplice e il wizard richiede solamente di cliccare sul bottone Next per completare correttamente tutti gli step.

lapideadselfservice04

L'applicazione salva tutti i suoi parametri all'interno di un database mySQL installato automaticamente nella stessa macchina in cui è stata effettuata l'installazione. L'accesso alla pagina web dell'applicazione avviene tramite lo shortcut creato durante l'installazione o dalla tray icon.

La prima volta che l'applicazione viene eseguita, è necessario logarsi come admin per configurare l'ambiente. Inserire admin come default per username e password.

lapideadselfservice05

La GUI, semplice e ben fatta, offre diverse sezioni in cui è possibile spostarsi per personalizzare l'applicazione: domain, policy, report.

La sezione Dashboard fornisce una panoramica dello stato delle installazioni e del Data Enrollment.

lapideadselfservice06

Diverse Policy possono essere configurate per impostare i permessi all'utente ed applicate a livello OU dando agli Amministratori più flessibilità e controllo.

lapideadselfservice07

Anche le Q&A Policy richieste per l'enrollment dell'utente possono essere configurate in modo semplice personalizzando le impostazioni delle risposte e della lista domande.

lapideadselfservice08

Sono disponibili anche dei Report per fornire agli Amministratori statistiche ed informazioni addizionali sugli utenti e sullo stato di enrollment.

lapideadselfservice09

Per accedere alle utility LADSS a livello utente, lo scheduler GINA/CP deve essere installato nei client della rete tramite GPO o singolarmente.

lapideadselfservice10

Per attivare il tool, l'utente deve solamente compilare la Registration Form (enrollment) inviata dagli Administrators tramite email o accedendo direttamente via browser.

lapideadselfservice11

 

Come funziona

Il link LADSS Password change viene aggiunto nel logon screen durante l'avvio del client permettendo all'utente di accedere alle opzioni fornite dal tool.

lapideadselfservice12

Per resettare la password dell'account, l'utente deve digitare il proprio Username e Domain e cliccare su Next.

lapideadselfservice13

Deve quindi fornire le risposte corrette alle domande impostate precedentemente durante la fase di attivazione del tool.

lapideadselfservice14

Come ultimo step digitare la New Password due volte e cliccare su Save. Fatto!

lapideadselfservice15

La password viene impostata a livello di Active Directory e l'utente può logarsi nuovamente con il suo account senza dover coinvolgere il reparto IT.

 

Demo e costi

Per testare il prodotto è disponibile una versione trial pienamente funzionante di Lepide Active Directory Self Service con il solo limite di supportare un massimo di 50 utenti.

Per i costi di licenza andare sul sito Lepide e cliccare sul bottone Price Quote per ricevere una quotazione.

 

Conclusioni

Il tool è molto user friendly, ideale per ambienti corporate e semplice da implementare per lo staff IT richiedendo risorse hardware minime per il suo funzionamento.

Aziende con un numero elevato di ticket aperti all'helpdesk relativi al reset delle password e allo sblocco degli account avrebbero un grosso benefit con questa soluzione. Non solo viene ridotto il carico di lavoro al reparto IT, ma permette agli utenti di risolvere queste problematiche autonomamente e molto rapidamente.

firma

hornetsecurity
Tweet Share Share Pin it WhatsApp Telegram

Related Posts

ADFS 3.0 federare Office 365 - pt. 5

ADFS 3.0 federare Office 365 - pt. 5

ADFS 3.0 certificato SSL signing request - pt. 2

ADFS 3.0 certificato SSL signing request - pt. 2

Rights Management Service: introduzione - pt.1

Rights Management Service: introduzione - pt.1

Aggiornare il Web Application Proxy (WAP) per ADFS a 2016/2019

Aggiornare il Web Application Proxy (WAP) per ADFS a 2016/2019

Comprendere le Group Policy di Active Directory

Comprendere le Group Policy di Active Directory

Errore SSH “Access denied” con Putty in Windows 7

Errore SSH “Access denied” con Putty in Windows 7

About The Author

Paolo Valsecchi

System Engineer, VCP-DCV, vExpert, VMCE, Veeam Vanguard, PernixPro. Esperienza lavorativa focalizzata su VMware vSphere, Microsoft Active Directory e soluzioni di backup/DR.

awards it-techpills
  • English
  • Italiano

Cerca

twitter facebook youtube linkedin rssita rsseng

NEWSLETTER

Ricevi i nuovi post via email:

SPONSOR

starwind
hornetsecurity
nakivo
vembu
wasabi

Categorie

Archivi

I post più letti

  • Veeam v12: configurare un Hardened Repository
    Veeam v12: configurare un Hardened Repository
  • Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
    Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
  • VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
    VeeaMover: spostare e copiare i backup in …
  • Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
    Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud …
  • Backup: gli errori da evitare
    Backup: gli errori da evitare
  • Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
    Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs …
  • Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
    Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con …
  • Criptare backup... è una buona soluzione?
    Criptare backup... è una buona soluzione?

Articoli più recenti

  • Criptare backup... è una buona soluzione?
    Criptare backup... è una buona soluzione?
  • Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
    Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
  • Veeam v12: configurare un Hardened Repository
    Veeam v12: configurare un Hardened Repository
  • Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
    Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
  • Backup: gli errori da evitare
    Backup: gli errori da evitare
  • Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
    Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
  • VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
    VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
  • Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
    Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata

Ultimi Tweet

Could not authenticate you.

Chi sono

author Mi chiamo Paolo Valsecchi e sono un IT Professional.

Questo blog tratta principalmente tecnologie di virtualizzazione ma anche Active Directory e Networking.

Puoi trovare procedure dettagliate, guide e revisioni dei prodotti.

View my profile on LinkedIn

Seguimi

Nolabnoparty Copyright © 2023.
Advertise | All rights reserved. 
  • English
  • Italiano
Questo sito utilizza i cookie da Google per fornire i suoi servizi, per personalizzare i banner ads e per analizzare il traffico. Consultando questo sito, si accetta l'utilizzo dei cookie.Ok