Durante il processo di configurazione del PernixData FVP Cluster, risulta impossibile aggiungere gli SSD poichè non vengono mostrati nella lista dei device. Il primo step da fare per risolvere la situazione è capire se il problema è dovuto dal lato PernixData o VMware.
Se un drive SSD è installato nell'host ESXi, può essere utilizzato come flash device per l'FVP Cluster ma deve rispettare alcuni prerequisiti:
- FVP richiede l'accesso esclusivo per ogni flash device.
- I flash device SSD hanno prestazioni migliori se l'accesso è diretto senza una configurazione RAID.
- I flash device devono essere privi di partizioni esistenti prima che possano essere aggiunti al Flash Cluster.
Aggiungere i flash device al cluster
Tramite il vSphere Web Client, accedere al vCenter Server. Posizionarsi nella sezione vCenter Home e sotto la voce PernixData FVP cliccare Flash Clusters.
Selezionare l'FVP Cluster da configurare, posizionarsi nella sezione Manage > Flash Devices e cliccare sul bottone Add Devices.
La lista dei dispositivi risulta vuota. Anche abilitando l'opzione Show all devices, non risultano risorse disponibili per essere utilizzate.
Dando un'occhiata al disco SSD rilevato (Local ATA Disk), viene riportata la presenza di partizioni (Contains VMFS partition).
Questo è il motivo per cui l'SSD non può essere aggiunto al Flash Cluster: per funzionare correttamente FVP richiede che i flash device non abbiano delle partizioni esistenti. Eventuali partizioni devono essere quindi cancellate per risolvere il problema.
Procedura
Abilitare l'SSH nell'ESXi su cui operare ed effettuare il login con l'utente root.
In VMware ESXi 5.5, partedUtil è il tool utilizzato per manipolare le partizioni (il comando fdisk è obsoleto poichè non gestisce le partizioni GPT).
Per ottenere la lista dei nomi dei dischi che possono essere gestiti tramite partedUtil eseguire il comando:
# ls /vmfs/devices/disks/
Il disco con nome “t10.ATA_____TS256GSSD320___ …” è il disco SSD che deve essere recuperato.
Per visualizzare la partition list dei dischi installati, digitare il comando:
partedUtil getptbl "/vmfs/devices/disks/DeviceName"
# partedUtil getptbl "/vmfs/devices/disks/t10.ATA_____TS256GSSD320_______ _____________________B427990008__________"
Nell'esempio non sono state rilevate partizioni. Se il disco contiene delle partizioni, rimuoverle tramite il comando partedUtil.
partedUtil delete "/vmfs/devices/disks/DeviceName" PartitionNumber
Poichè non sono presenti delle partizioni, provare ad effettuare il fix della GPT table con il comando:
partedUtil fix "/vmfs/devices/disks/DeviceName"
# partedUtil fix "/vmfs/devices/disks/t10.ATA_____TS256GSSD320___________ _________________B427990008__________"
Effettuare successivamente il reboot dell'host ESXi digitando dalla console il comando reboot.
# reboot
Ripetere la stessa procedura per tutti gli host che hanno dispositivi SSD da recuperare.
Una volta che l'host è stato riavviato, nella sezione di configurazione dell'FVP Cluster i dischi SSD vengono ora visualizzati correttamente quando viene cliccato il bottone Add Devices.
I flash device sono stati aggiunti con successo all'FVP Cluster.
Fare attenzione quando i dispositivi SSD vengono riutilizzati per nuove configurazioni poichè non devono essere presenti partizioni esistenti.