Spostare i file VMDK in datatastore diversi

movevmdk01

Con VMware vSphere 5.5 è possibile spostare i file VMDK in datastore differenti lasciando la VM accesa senza interruzione di servizio tramite la funzione di Storage vMotion.

Uno scenario in cui si rende necessaria la riconfigurazione dei dischi virtuali è la situazione di un Server SQL configurato con Data, Log e TempDB configurati nella stessa LUN in formato VMDK Lazy Zeroed. Per poter migliorare sensibilmente le sue prestazioni lo spostamento dei file VMDK in LUN dedicate è uno degli interventi da considerare.

Poichè le best practices di SQL Server su VMware indicano di creare LUN dedicate per Data, Transaction Log e TempDB con un formato dei file VMDK Thick Provision Eager Zeroed, la procedura prevede di spostare alcuni dischi virtuali su datastore differenti.

Prima di procedere con lo spostamento dei dischi, verificare la configurazione corrente del Server SQL tramite Server Manager > Disks (Windows Server 2012 nell'esempio) poichè non sempre il numero del disco corrisponde al numero assegnato da VMware. In questo caso i dischi da spostare sono identificati dai numeri 1, 4, 5, cioè Log, TempDB e Data.

movevmdk02

Verificare la configurazione Hardware della virtual machine tramite vSphere Web Client. I file VMDK da spostare hanno come Location il datastore identificato come ts421_lun01_raid5.

movevmdk03

 

Procedura

Per effettuare lo spostamento, da vSphere Web Client cliccare con il tasto destro sulla virtual machine in cui si vogliono migrare i file VMDK e selezionare l'opzione Migrate.

movevmdk04

Lo spostamento dei VMDK in datastore differenti senza interruzione di servizio, avviene con una funzione di VMware vSphere 5.5 chiamata Storage vMotion. Selezionare l'opzione Change datastore e cliccare su Next.

movevmdk05

Poichè solamente alcuni dischi devono essere spostati, cliccare sul bottone Advanced per accedere alle funzioni avanzate.

movevmdk06

Per ogni disco da spostare, cliccare nel campo Storage il parametro del datastore da modificare e quindi selezionare la voce Browse.

movevmdk07

Selezionare la corretta destinazione del datastore e cliccare su OK.

movevmdk08

E' possibile modificare anche il Disk format durante l'operazione di migrazione cliccando sul parametro correntemente impostato (es. Same format as source) e selezionando il nuovo formato (es. Thick Provision Eager Zeroed).

movevmdk09

Una volta impostati i parametri dei campi Storage e Disk format, cliccare su Next per continuare.

movevmdk10

Rivedere i parametri impostati prima di procedere con la migrazione. Cliccare su Finish per avviare l'operazione.

movevmdk11

Il pannello Recent Tasks sulla destra di vSphere Web Client mostra lo stato di avanzamento del processo.

movevmdk12

Quando l'operazione si conclude con successo, è visualizzato il check di colore verde.

movevmdk13

Verificando la nuova locazione dei VMDK, i file sono ora salvati nel datastore selezionato in precedenza.

movevmdk14

Controllando la configurazione dei dischi nel Server SQL, non ci sono state variazioni e non si è verificata nessuna interruzione del servizio.

movevmdk15

Storage vMotion è una funzione molto utile per ottimizare la manutenzione dei sistemi permettendo la migrazione dei file VMDK in datastore differenti e con formati disco diversi in un'unica operazione. Non male, vero?

firma