Con l'imminente uscita di Veeam v12.1, il numero delle nuove funzioni e migliorie introdotti è notevole e Immutabilità, Object Storage e CDP sono solo alcune delle aree migliorate.
Con la particolare cura nell'innalzare il livello di sicurezza introdotta in Veeam v12.1, vengono garantiti backup liberi da malware rendendo sicura l'operazione di restore limitando possibili interruzioni dei servizi per il proprio business.
I miglioramenti introdotti con la versione 12.1 estendono notevolmente il set di funzionalità fornite da Veeam e consentono agli amministratori di ottimizzare le procedure di backup.
Blog Serie
Veeam v12.1 novità - pt.1
Veeam v12.1 novità - pt.2
Veeam v12.1 novità
Immutabilità, CDP e Object Storage sono alcune delle aree migliorate in Veeam v12.1 che rendono le operazioni di backup e ripristino più semplici da gestire.
Miglioramenti dell'immutabilità
Il set di funzioni dell'immutabilità è stato esteso con alcune nuove funzioni e supporto di storage aggiuntivi.
Supporto per il Data Domain Retention Lock
Finalmente Veeam v12.1 supporta la funzionalità di immutabilità per lo storage Dell Data Domain.
Basato sullo stesso concetto dell'Hardened Repository, per sfruttare questa funzionalità è necessario utilizzare il protocollo DDBoost e lo storage Data Domain deve essere configurato con la Compliance Mode impostata e il blocco automatico della retention disattivato.
Il blocco della retention può essere applicato anche su repository esistenti.
Immutabilità della copia HPE StoreOnce Catalyst
Il supporto per l'immutabilità di HPE StoreOnce Catalyst introdotto nella versione 12 è stato esteso anche alle operazioni di copia. Il concetto è lo stesso dell'Hardened Repository e i punti di ripristino GFS sono immutabili per l'intera retention.
Immutabilità consistente in SOBR
Per evitare la situazione in cui uno Scale-out repository con più Hardened Repository è configurato con extent con retention diverse, prima di eseguire la migrazione alla versione v12.1 l'attività di pre-aggiornamento verifica se gli extent configurati hanno impostate delle retention di immutabilità diverse.
Con Veeam v12.1 tutte gli extent configurati in uno Scale-out repository devono avere la stessa impostazione di retention dell'immutabilità.
Rilevamento del Time Step per l'Hardened Repository
La sincronizzazione dell'orario è uno dei punti più critici di cui dobbiamo occuparci. Se un Hardened Repository non è sincronizzato con il Veeam Server, i backup rimangono immutabili per sempre riempiendo rapidamente lo spazio dello storage con l'orario sbagliato.
Veeam v12.1 introduce la funzionalità di rilevamento Time Step che impedisce l'esecuzione del job di backup per time step maggiori di 24h creando un warning.
Tramite l'attributo ImmutabilityAttributeConsoleSeverity è possibile definire l'errore o un warning.
Continuous Data Protection (CDP)
La versione 12.1 introduce anche alcune nuove funzioni per CDP che ne migliorano la funzionalità.
Ripristino della replica CDP
Se nella propria infrastruttura viene utilizzata la replica Continuos Data Protection (CDP), la versione 12.1 fornisce il Test di ripristino della replica CDP sfruttando SureReplica.
Le repliche CDP possono ora essere testate per garantire che le VM protette possano essere ripristinate in caso di emergenza. Durante il test di failover la replica non viene fermata ma continua a funzionare. CDP può anche essere scansionato tramite antivirus, controllo YARA e CRC per garantire che le repliche siano prive di malware.
Il numero massimo di dischi protetti supportati da CDP è stato aumentato da 2.000 a 7.000.
Ripristino dei file
I file eliminati pochi secondi fa ora possono essere facilmente ripristinati dalla replica CDP da qualsiasi punto di ripristino.
Planned failover
Il planned failover può essere eseguito senza interruzione del servizio. Questa funzionalità è utile nel caso in cui le VM devano essere migrate senza alcuna perdita di dati a causa di interruzioni di corrente pianificate, terremoti, uragani e così via.
Quando viene attivato un planned failover, la VM viene spenta prima del failover.
- Se viene eseguito un failover manuale, le repliche CDP vengono fermate (al contrario dei test di replica).
- Quando viene eseguito SureReplica, non vengono creati punti di ripristino a lungo termine né alcun processamento della retention.
Durante la configurazione della replica CDP, è ora possibile modificare il Disk Type per la configurazione iniziale.
Indicazione dell'intensità del traffico nel wizard del failover point-in-time.
NAS Backup
Semplificati i Restore dal NAS Backup
La nuova versione semplifica il processo di ripristino introducendo la funzionalità Compare with Production con l'opzione Restore changed only. I file possono essere rapidamente identificati e ripristinati in pochi secondi.
Questa funzione è disponibile per NAS backup ed Object Storage backup.
Backup Object Storage
Ora è possibile aggiungere l'Object Storage come source all'Inventory per le seguenti piattaforme:
- Amazon S3
- BLOB di Microsoft Azure (supportato EntraID)
- S3 Compatible (la Region è opzionale)
Per eseguire il backup di un Object Storage, sono supportati sia i Proxy Windows che quelli Linux.
Durante la creazione del Backup Job, le sorgenti valide che si possono utilizzare sono l'intero account, i bucket, il prefisso/cartella e gli oggetti. Se il controllo delle versioni è abilitato, il backup include la versione corrente dell'oggetto.
L'operazione di restore per gli Object Storage supporta il ripristino dell'intero bucket, il ripristino di prefisso/cartella e il ripristino a livello di oggetto. È supportato il restore in object storage diversi (ad esempio da S3 a BLOB di Azure), ma i metadati e le autorizzazioni sono ignorati a causa del formato diverso.
Miglioramenti negli Object Storage
- In Veeam v12.1 sono introdotti alcuni utili miglioramenti per gli Object Storage:
- Migliorate le prestazioni per le operazioni di cancellazione, rescan ed importazione.
- Introdotto l'Health Check per i capacity tiers nell'Object Storage (abilitato per default sulle nuove installazioni).
- Ora è possibile utilizzare la classe di storage Google Coldline per risparmiare sui costi.
- L'autenticazione EntraID (Azure ID) è stata introdotta per gli storage BLOB di Azure (account/shared key è ancora supportata).
- Migliorate le prestazioni di restore con Azure Cold Tier.
- Nuovi cmdlet introdotti mantenendo la compatibilità con le versioni precedenti.
SureBackup
Alcune nuove opzioni sono disponibili in SureBackup.
Quando si testa l'integrità del backup utilizzando SureBackup, in Veeam v12.1 è ora possibile eseguire la verifica del backup processando solo un numero specifico di macchine in modalità casuale.
È anche possibile escludere alcune VM dal processo SureBackup cliccando sul pulsante Exclusions specificando le VM da escludere.
Integrazione delle applicazioni
- Supporto Db2 su AIX e Linux - le versioni supportate sono le edizioni 10.5, 11.1, 11.5 Standard e Advanced.
- SAP HANA su IBM Power - plug-in standalone, sistemi Standalone e Scale-Out, solo distribuzione SLES.
- Veeam Explorer for SAP HANA - processo di ripristino più semplice per i database SAP HANA.
- Instant Recovery per Postgres - ripristino più rapido per le istanze Postgres.
Veeam AI Online Assistant
Ultimo ma non meno importante è il nuovo Veeam AI Online Assistant presente in Veeam v12.1 che permette di aiutare a ricordare come fare qualcosa durante una chat. Nell'esempio è stato chiesto come configurare un Backup Job.
La data di rilascio non è stata ancora comunicata ma Veeam Backup & Replication v12.1 dovrebbe essere rilasciato entro la fine del 2023.