Nolabnoparty

starwind
Menu
  • Home
  • About
  • Pubblicazioni
  • VMware
    • vSphere 6.7
    • vSphere 6.5
    • Horizon
    • Analyzer
      • Opvizor
      • Runecast
      • Turbonomic
      • vRealize
    • Virtualizzazione
      • AWS
      • PernixData
      • StarWind
      • vSAN
  • Backup
    • Hornetsecurity
    • Iperius
    • Micro Focus
    • Nakivo
    • RecoverPoint
    • Veeam
    • Vinchin
    • Vembu
    • vSphere Replication
  • Microsoft
    • Active Directory
    • Office 365
    • Windows Server
  • Home Lab

Visualizzare il nome utente in una pagina web con IIS 7.5 in Windows 2008

Paolo Valsecchi 11/04/2011 Nessun commento Reading Time: 1–2 minute
vembu

username1

La necessità di visualizzare lo username dell’utente connesso ad un determinato sito web spesso è richiesto anche per discorsi di autenticazione (es. Intranet).

Per poter abilitare questa funzionalità in Windows 2008 bisogna comunque configurare il web server IIS opportunamente per poter visualizzare le informazioni nel modo richiesto.

 

Procedura

Per visualizzare lo username dell’utente connesso al sistema, si utilizza un semplice script ASP per ricavare il nome utente da visualizzare nella pagina web.

<%
Dim sUser

'*** get the users login
sUser = Request.ServerVariables("REMOTE_USER")

'*** remove the domain info up to the "/"
sUser = mid(sUser, 12)

response.write Ucase(sUser)
%>

Inserire lo script nella pagina web in cui si vuole visualizzare il nome utente.

username3

Se si tenta di accedere alla pagina web, lo username non viene ancora visualizzato. Questo succede perchè dobbiamo ancora configurare IIS per utilizzare l’autenticazione.

username4

Dal server Windows 2008 accedere all’Internet Information Services (IIS) Manager e selezionare il web richiesto.

username5

Cliccare nella schermata di destra nella sezione IIS l’icona Authentication.

username6

Impostare l’opzione Anonymous Authentication come Disabled e l’opzione Windows Authentication come Enabled.

username7

Selezionare Windows Authentication e con il tasto destro del mouse cliccare sulla voce Providers.

username8

Affinchè il processo di autenticazione funzioni correttamente, mettere la voce NTLM all’inizio della lista tramite il bottone Move Up.

username9

 

Test

Tramite il browser accedere nuovamente alla pagina web . Lo username dell’utente connesso viene ora correttamente visualizzato.

username10

Con questa semplice procedura è quindi possibile visualizzare le informazioni inerenti agli utenti che accedono alla pagina web.

1

hornetsecurity
Tweet Share Share Pin it WhatsApp Telegram

Related Posts

In Windows 2008 R2 le GPO non vengono applicate nei client XP e 2003

In Windows 2008 R2 le GPO non vengono applicate nei client XP e 2003

Servizio NTP: quale provider?

Servizio NTP: quale provider?

Bloccare l’accesso a Internet a certi utenti tramite GPO

Bloccare l’accesso a Internet a certi utenti tramite GPO

Lepide Active Directory Self Service panoramica

Lepide Active Directory Self Service panoramica

SysTools Office 365 Export

SysTools Office 365 Export

Abilitare il Server SQL quando il periodo di prova è scaduto

Abilitare il Server SQL quando il periodo di prova è scaduto

About The Author

Paolo Valsecchi

System Engineer, VCP-DCV, vExpert, VMCE, Veeam Vanguard, PernixPro. Esperienza lavorativa focalizzata su VMware vSphere, Microsoft Active Directory e soluzioni di backup/DR.

awards it-techpills
  • Italiano

Cerca

twitter facebook youtube linkedin rssita rsseng

NEWSLETTER

Ricevi i nuovi post via email:

SPONSOR

starwind
hornetsecurity
nakivo
vembu
wasabi

Categorie

Archivi

I post più letti

  • Veeam v12: configurare un Hardened Repository
    Veeam v12: configurare un Hardened Repository
  • Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
    Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
  • VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
    VeeaMover: spostare e copiare i backup in …
  • Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
    Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud …
  • Backup: gli errori da evitare
    Backup: gli errori da evitare
  • Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
    Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs …
  • Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
    Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con …
  • Criptare backup... è una buona soluzione?
    Criptare backup... è una buona soluzione?

Articoli più recenti

  • Criptare backup... è una buona soluzione?
    Criptare backup... è una buona soluzione?
  • Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
    Nakivo Backup & Replication v10.9 beta con Bare Metal recovery
  • Veeam v12: configurare un Hardened Repository
    Veeam v12: configurare un Hardened Repository
  • Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
    Tipi di Backup: Full vs Incrementali vs Differenziali
  • Backup: gli errori da evitare
    Backup: gli errori da evitare
  • Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
    Hornetsecurity VM Backup v9 con Immutable Cloud Storage
  • VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
    VeeaMover: spostare e copiare i backup in Veeam v12
  • Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata
    Vembu BDRSuite v5.6 rilasciata

Ultimi Tweet

Could not authenticate you.

Chi sono

author Mi chiamo Paolo Valsecchi e sono un IT Professional.

Questo blog tratta principalmente tecnologie di virtualizzazione ma anche Active Directory e Networking.

Puoi trovare procedure dettagliate, guide e revisioni dei prodotti.

View my profile on LinkedIn

Seguimi

Nolabnoparty Copyright © 2023.
Advertise | All rights reserved. 
  • Italiano
Questo sito utilizza i cookie da Google per fornire i suoi servizi, per personalizzare i banner ads e per analizzare il traffico. Consultando questo sito, si accetta l'utilizzo dei cookie.Ok