VMware Horizon 7: configurazione View Event Database

horizon7eventdb01

VMware Horizon utilizza l'Event Database per salvare i log degli eventi View Manager invece di salvare i dati in un file di log con limitate informazioni.

MS-SQL ed Oracle sono i database supportati da Horizon per salvare i log, ma in ambienti piccoli è possibile utilizzare anche l'edizione MS SQL Express.

 

Creare l'Event Database

Dal Server SQL accedere a Microsoft SQL Server Management Studio, effettuare un click con il tasto destro del mouse su Databases e selezionare la voce New Database.

horizon7eventdb02

Inserire un Database name e cliccare OK.

horizon7eventdb03

Effetttuare un click con il tasto destro del mouse su Logins sotto la voce Security e selezionare New Login.

horizon7eventdb04

Per accedere all'Event Database da Horizon è necessario creare un nuovo utente utilizzando la SQL Server authentication. Specificare una Login name e una Password e disabilitare l'opzione Enforce password policy.

horizon7eventdb05

Accedere alla sezione User Mapping, mappare il database ed assegnare il ruolo di db_owner al nuovo utente.

horizon7eventdb06

Nella sezione Status assicurarsi che l'utente sia abilitato ad effettuare il login. Cliccare su OK.

horizon7eventdb07

Il nuovo utente è stato creato correttamente.

horizon7eventdb08

Accedere a Server Properties e nella sezione Security, controllare che l'opzione SQL Server and Windows Authentication mode sia abilitata. Cliccare su OK.

horizon7eventdb09

 

Configurare la TCP Port

Per configurare l'Event Database è necessario conoscere la porta a cui connettersi. Avviare il tool SQL Server Configuration Manager e sotto la voce SQL Server Network Configuration selezionare Protocols for SQLEXPRESS. Nella parte destra effettuare un click con il tasto destro del mouse sul protocollo TCP/IP e selezionare Properties.

horizon7eventdb10

Per tutti gli IP addresses in elenco, impostare il parametro TCP/IP Port con il valore 1433 e cliccare su OK.

horizon7eventdb11

Il servizio SQL deve essere riavviato per rendere attive le modifiche. Cliccare su OK.

horizon7eventdb12

Selezionare SQL Server Services nella parte sinistra ed effettuare successivamente un click con il tasto destro del mouse su SQL Server (SQLEPXPRESS). Selezionare Restart per riavviare il servizio.

horizon7eventdb13

Il servizio viene riavviato.

horizon7eventdb14

 

Configurare l'Event Database in Horizon

Dalla console Horizon, accedere alla sezione Event Configuration e cliccare su Edit nell'area Event Database.

horizon7eventdb15

Specificare i parametri richiesti:

  • DNS name o IP address del Database server
  • Port
  • User name utilizzando la SQL Server Authentication
  • Password
  • Table prefix

Cliccare su OK per connettere il database.

horizon7eventdb16

Se si riceve questo messaggio, c'è un problema nella connessione al database. Verificare che l'opzione SQL Server authentication è selezionata e che l'opzione Enforce password policy è disabilitata. Controllare che il parametro TCP Port sia impostato a 1433.

horizon7eventdb17

Quando il database è connesso, i dettagli della connessione sono visualizzati nell'area Event Database.

horizon7eventdb18

L'area System Health nella Dashboard mostra il server DB connesso e tutti i componenti presentano ora l'icona in verde.

horizon7eventdb19

I log sono disponibili sono consultabili in Events sotto la voce Monitoring.

horizon7eventdb20

L'Event Database rende i log più chiari e dettagliati con una vista chiara ed utile soprattutto durante la fase di troubleshooting.

signature