La nuova VCSA 6.5 integra tutte le funzionalità offerte dal vCenter versione Windows, incluso anche il VMware Update Manager che non richiede più un server Windows esterno.
L'appliance viene distribuita tramite un'immagine ISO ed il processo di installazione è stato notevolmente semplificato. L'installer della VCSA è ora disponibile per gli ambienti Windows, Mac e Linux.
Il processo di installazione è diviso in due fasi::
- Installazione - installazione, definizione tipologia, rete
- Configurazione - impostazioni NTP, SSO
Blog serie
VMware VCSA 6.5 installazione - pt.1
VMware VCSA 6.5 configurazione - pt.2
Creare la voce DNS
Poichè vSphere dipende fortemente dal DNS, prima di procedere con l'installazione della VCSA è necessario definire il nuovo host nel server DNS.
Installazione
Dal sito web VMware effettuare lo scarico del file VCSA 6.5 ISO ed effettuare successivamente il mount dell'ISO per eseguire l'installer salvato nella cartella \vcsa-ui-installer\win32. L'installazione GUI viene effettuata semplicemente utilizzando un file EXE.
Cliccare su Install per avviare la nuova installazione.
L'installazione dell'appliance è la prima fase del processo di distribuzione. Cliccare Next.
Accettare l'EULA e cliccare su Next.
La Platform Services Controller può essere integrata o esterna a seconda della dimensione del proprio ambiente. Per ambienti di produzione la soluzione esterna è la soluzione suggerita. Selezionare la tipologia di installazione e cliccare su Next.
Specificare le impostazioni dell'ESXi di destinazione e le credenziali dell'host. Cliccare Next per continuare.
Cliccare Yes per accettare il certificato self-signed.
Assegnare un VM name alla VCSA e specificare la Root password quindi cliccare su Next per proseguire.
Selezionare la dimensione che meglio riflette le esigenze del proprio ambiente. Qui è possibile specificare le risorse di elaborazione come lo Storage size. Cliccare Next.
Selezionare il datastore su cui salvare l'appliance ed attivare l'opzione Enable Thin Disk Mode per risparmiare dello spazio nello storage. Per evitare problematiche di spazio nello storage, in produzione è preferibile evitare l'utilizzo dei dischi di tipo thin. Cliccare Next per continuare.
Configurare i parametri di networking della VCSA. Per evitare errori, il DNS name per l'IP utilizzato deve essere in grado di effettuare la risoluzione sia in forward che in reverse. Cliccare Next.
Cliccare Finish per avviare l'installazione della VCSA.
L'installazione dell'appliance viene processata.
Quando l'installazione viene completata correttamente, la configurazione dell'appliance è la fase 2 del processo di installazione. Per procedere con la fase successiva, sono disponibili due opzioni:
- Setup tramite interfaccia GUI
- Setup tramite interfaccia Web
Interfaccia GUI
Quando l'installazione è stata completata, cliccare Continue per procedere con la fase 2.
L'installer visualizza la schermata della configurazione della VCSA.
Interfaccia Web
Accedere al browser preferito e digitare l'indirizzo https://IPAddress_DNS_VCSA:5480 per accedere all'interfaccia Web della pagina di configurazione.
Inserire le credenziali di root impostate in precedenza e cliccare su Log in.
Viene visualizzata la schermata di configurazione della VCSA. Questa è la stessa schermata di configurazione utilizzata dall'interfaccia GUI.
Nella parte 2 sarà mostrata la configurazione dei parametri NTP ed SSO per completare l'installazione della VCSA.