Customizzare Acrobat Reader X e deploy tramite GPO

acroread1

Uscita da qualche mese la versione X di Acrobat Reader è arrivato il momento di effettuare il deploy sui client della rete in modo da rendere disponibile a tutti gli utenti la nuova release.

Pianificare il deployment del nuovo software senza interrompere il lavoro degli utenti è un aspetto importante per l’immagine e l’efficienza del reparto IT. Un’installazione funzionale e rapida che rende disponibile agli utenti le opzioni più comunemente utilizzate è l’obbiettivo da tenere in considerazione durante gli interventi ad impatto globale sulla rete.

 

Prerequisiti

Da Internet scaricare il software richiesto composto da due componenti principali.

  1. Adobe Customization Wizard che permette la customizzazione di Acrobat Reader.
  2. Acrobat Reader X localizzato nella lingua desiderata.
  3. Per il deployment, l’ambiente Active Directory.

 

Customizzazione di Acrobat Reader

Installare Adobe Customization Wizard in un PC con diritti di amministratore locale in modo da poter effettuare l’installazione del tool. Questa fase non richiede nessuna configurazione.

Estrarre i file contenuti nel file AdbeRdr1000_it_IT.exe tramite il parametro -nos_ne o con un qualsiasi scompattatore tipo 7Zip, WinRAR, etc.

# AdbeRdr1000_it_IT.exe -nos_ne

acroread2

Vengono scompattati 5 file e salvati in Windows XP nella directory:

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Adobe\Setup\ {AC76BA86-7AD7-1040-7B44-AA0000000001}

acroread3

In Windows 7 i file vengono invece salvati in:

C:\ProgramData\Adobe\Setup\{AC76BA86-7AD7-1033-7B44-AA0000000001}

 

Creare il file transform per Reader X

Avviare Adobe Customization Wizard per creare il file necessario per effettuare l’installazione custom di Reader X. Selezionare File –> Open Package.

acroread4

Selezionare il file AcroRead.msi dalla directory in cui è stato scompattato precedentemente il file .exe di Acrobat Reader X. Cliccare su Open.

acroread5

Tramite il Wizard, procedere con l’impostazione della configurazione del software tramite le voci presenti nella parte destra del tool.

Personalization Option. Il valore di default va generalmente bene, modificare il campo Installation Path per inserire un percorso diverso.

acroread6

Installation Options. Impostare il campo Run Installation come Unattended e selezionare l’opzione Suppress reboot.

acroread7

Files and Folders. Da utilizzare per inserire eventuali file aggiuntivi.

acroread7a

Registry. Modificare il Registry per impostare i parametri di installazione. E’ consigliato disabilitare i servizi che si avviano automaticamente all’avvio di Windows:

  • Adobe ARM
  • Adobe Reader Speed Launcher

Per disattivare i due servizi, identificare la voce di registro:

HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Cliccare col tasto destro del mouse sulle due voci e selezionare l’opzione Modify. Impostare il campo Action con Remove value. Click su OK per confermare.

acroread9

Poichè in alcune situazioni la funzione Protected Mode può creare qualche problema nell’apertura di un file condiviso in rete, è possibile disabiltare questa funzione accedendo alla chiave di registro:

HKLM\SOFTWARE\Policies\Adobe\Acrobat Reader\10.0\FeatureLockDown

Creare una DWORD con Value Name bProtectedMode e Value Data 0.

acroread10

Per disabilitare la possibilità di abilitare o meno il Protected Mode da parte dell’utente, creare la chiave:

HKCU\Software\Adobe\Acrobat Reader\10.0\Privileged

All’interno della key Privileged, creare una DWORD con Value Name bProtectedMode e Value Data 0.

acroread11

Shortcuts. Lo shortcut sul desktop è in genere inutile. Cliccare col tasto destro su Desktop –> Adobe Reader X e selezionare Remove.

acroread12

Server Locations. Per specificare eventualmente altre Location Paths.

acroread13

Security. Nel box Enhanced Security Settings impostare le opzioni Standalone e Browser come Enable & Lock. Per incrementare ulteriormente la sicurezza considerare eventualmente le opzioni Prevent end-user to add trusted Files and Folders e Prevent end-user to add trusted Hosts.

acroread14

Digital Signature. Impostare eventuali parametri di sicurezza delle Signature.

acroread15

EULA. Abilitare l’opzione per disabilitare la visualizzazione dell’EULA. Windows Installer imposta la proprietà come EULA_ACCEPT.

acroread16

Online and Acrobat.com Features. Vengono gestiti gli accessi ai servizi online. Disabilitare le opzioni di accesso per i seguenti parametri:

  • All Updates
  • Purchase Adobe Acrobat
  • Digital Editions
  • Product Improvement Program
  • L’accesso ad Acrobat.com Features

acroread17

Comments and Forms. Impostazioni per la gestione dei commenti.

acroread18

File Attachments. Selezionare l’opzione Never launch files of Unspecified Types.

acroread19

Launch Other Applications. Utile se si intendono lanciare altre applicazioni con Acrobat Reader X.

acroread20

Direct Editor. Per editare direttamente le varie impostazioni del Setup.ini.

acroread21

Selezionare File –> Save Package per salvare la configurazione dell’installazione.

acroread22

Viene creato il file transform AcroRead.mst che permette l’installazione custom di Reader X.

acroread23

 

Configurazione GPO per il deployment

Creato il file transform .mst di Acrobat Reader X, procedere con il deployment nei client della nuova versione di Reader utilizzando una GPO.

Da Windows 2008 R2 Server, creare una nuova GPO ed assegnare un nome.

acroread24

Selezionare dal Group Policy Management Editor la voce Computer Configuration –> Policies –> Software Settings. Cliccare con il tasto destro su Software installation e selezionare l’opzione New –> Package.

acroread25

Effettuare il browse della rete e selezionare il package acroreadx.msi. Click su Open.

acroread26

Impostare Advanced come deployment method e cliccare su OK.

acroread27

Viene visualizzata una finestra con le informazioni generali del package appena aperto.

acroread28

Cliccare sulla voce Modifications per assegnare il file transform .mst. Cliccare su Add.

acroread29

Selezionare il file acroreadx.mst precedentemente creato e cliccare su Open.

acroread30

Viene visualizzato nella finestra il file transform assegnato per il deployment.

acroread31

Cliccare sulla voce Security ed assegnare un gruppo che contiene l’oggetto computer in cui si vuole installare Reader X. Assegnare come permessi Read e cliccare su OK.

acroread32

Impostare alcuni parametri della GPO per permettere la corretta installazione del software. Selezionare ed abilitare il parametro Always install with elevated privileges.

acroread33

Selezionare la voce Logging, tasto destro del mouse e selezionare l’opzione Edit.

acroread34

Cliccare su Enabled e impostare il campo Logging con i parametri iweaprcv. Click su OK.

acroread35

Effettuare il link della GPO creata cliccando sulla OU di destinazione. Tasto destro e selezionare l’opzione Link an Existing GPO.

acroread36

Selezionare la GPO corretta Deploy AcrobatReaderX dall’elenco presentato. Click su OK.

acroread37

 

Test configurazione

Per testare la nuova procedura, forzare il refresh delle policy su di un client digitando al prompt di Windows il comando:

gpupdate /force

Se il tutto funziona correttamente, riavviando il client viene visualizzata una finestra di notifica prima di accedere alla fase di login alla rete.

acroread38

Cliccando, dal client XP, su Start –> Programmi troviamo l’icona di Adobe Acrobat X.

acroread39

Il software è installato correttamente e pronto all’uso.

1