In Nakivo Backup & Replication 7.4 è stata introdotta una nuova funzione che permette di effettuare il failover della VM automatico con l'opzione di selezionare la replica da attivare.
Un livello aggiuntivo di automazione è inoltre fornito con le nuove procedure di Networks Mapping e regole di Re-IP utilizzate per la riconfigurazione della rete della VM nel caso il sito di DR utilizzi una configurazione di rete diversa rispetto al sito di produzione.
Creare una replica
Poichè il failover richiede la disponibilità di repliche delle VM esistenti, consultare questa procedura per configurare correttamente la replica in Nakivo. L'ultima versione di Nakivo include le funzioni di Networks Mapping e Re-IP presenti nel wizard della configurazione della replica.
Creare un job automatico di failover della VM
Per beneficiare della funzione del failover automatico della VM, è necessario innanzitutto creare un job di failover per la VM replicata. Dalla dashboard di Nakivo selezionare dal menu principale l'opzione Recover > VM failover to replica.
Selezionare la VM replicata e il punto di ripristino da utilizzare. Cliccare su Next.
Nel caso le reti sorgenti e di DR siano differenti, abilitare l'opzione Enable Netwok mapping per creare una relazione tra queste reti. Cliccare Create new mapping per creare una nuova relazione.
Specificare le reti Source e Target e cliccare successivamente su Save.
Se in precedenza sono state salvate delle mappature di rete, cliccare Add existing mapping per specificare una mappaturea da utilizzare già configurata.
La Network Mapping è stata configurata nel job di failover. Cliccare su Next.
Se la subnet della VM sorgente è diversa da quella del sito di DR utilizzata dalla replica di destinazione, è necessario configurare una regola Re-IP per poter stabilire una relazione tra le due subnet. Abilitare l'opzione Enable Re-IP e cliccare su Create a new rule. Specificare le impostazioni della subnet sorgente e di destinazione e cliccare su Save. L'utilizzo delle wildcard sono supportate nella configurazione dell'indirizzo IP (es. 192.168.10.*).
Cliccare invece su Add existing rule se la regola da utilizzare è già stata salvata in precedenza.
Quando il Re-IP è stato configurato, cliccare Next.
Specificare un Job name e lasciare l'opzione Power off source VMs abilitare per evitare potenziali problemi. Cliccare Finish per salvare la configurazione.
Il job di failover è stato creato correttamente.
Effettuare il failover della VM
Se per qualsiasi motivo la virtual machine di produzione va in fail, è possibile effettuare quasi istantaneamente lo switch con la sua replica tramite la funzione di failover automatico. Per effettuare il failover, dalla dashboard di Nakivo effetuare un click con il tasto destro del mouse sul job di failover e selezionare Run Job.
Specificare il Run job scope e cliccare Run per eseguire il failover.
Il failover della VM specificata viene eseguito.
Quando il processo di failover è stato correttamente completato (il tempo di esecuzione dipende naturalmente dall'hardware utilizzato e dall'infrastruttura), la VM replicata è attiva ed assume il ruolo primario.
Dal vSphere Web Client, è possibile notare che la VM di produzione è spenta mentre la replica è operativa.
Durante il processo di failover, la risposta al ping della VM viene prima dato dall'indirizzo IP sorgente.
Quando le regole di Re-IP vengono applicate, la risposta al comando ping arriva dal nuovo indirizzo IP rimappato nel sito DR.
Failback verso la produzione
Indifferentemente se la VM in fail nel sito primario venga ripristinata o meno, quando si effettua il failback per riportare la VM nel sito primario bisogna valutare due scenari principali:
- Eliminare le modifiche - le variazioni nella VM ripristinata possono essere scartate
- Confermare le modifiche - le variazioni verificatesi nella VM ripristinata dalla replica devono essere mantenute e spostate in produzione
La procedura dettagliata per effettuare il failback può essere consultata in questo post.
Scartare le variazioni
Se non è richiesto il mantenimento dei dati modificati nella VM ripristinata, dal vSphere Web Client effettuare un click con il tasto destro del mouse sulla VM replicata e selezionare l'opzione Power> Shut Down Guest OS.
Mantenere le variazioni
Se è richiesto il mantenimento e quindi lo spostamento di tutte le variazioni nella VM di produzione, è necessario effettuare la replica della VM ripristinata verso la produzione.
Creare un nuovo job di replica per la VM che si intende recuperare in maniera permanente e, dalla sezione Destination, abilitare l'opzione Use existing target VM come Target. Questo permette di trasferire tutte le variazioni nella VM di produzione.
Quando la procedura di failback è stata completata, la VM replicata in produzione è pienamente operativa con tutte le variazioni che si sono verificate durante il periodo di failover.