Dopo una lunga attesa, Dell ha rilasciato il nuovo RecoverPoint 5.3 che presenta il plugin HTML ed il supporto per VMware vSphere 7.0.
Per sfruttare il nuovo plugin HTML, la versione di destinazione di vSphere deve essere la 6.7 U1 o superiore. Per le versioni precedenti, il plugin flex rimane invece la console di amministrazione in vCenter.
Aggiornare il cluster vRPA
La procedura di aggiornamento richiede uno specifico ordine dei componenti RecoverPoint da processare per evitare interruzioni di servizio. Se sono presenti almeno due vRPA per cluster vRPA, l'aggiornamento non interrompe i job di replica e può essere facilmente completato. Consultare questa guida per aggiornare il cluster vRPA.
Entrambi i cluster vRPA sorgente e di DR devono essere aggiornati per poter sfruttare le nuove funzioni. Scaricare dal sito Dell l'ultima versione di RecoverPoint for VM.
Cluster vRPA sorgente e di DR
Il cluster vRPA sorgente aggiornato alla versione 5.3.
Anche il cluster vRPA di DR è stato aggiornato alla versione 5.3.
Aggiornamento automatico di Splitter e JAM
Poichè la procedura di aggiornamento di splitter e JAM per l'intero cluster ESX richiede la messa in maintenance mode degli host, è necessario avere almeno due host ESXi per mantenere le repliche senza interruzioni.
Prima di procedere assicurarsi che la funzione di DRS sia abilitata ed impostata come Automatic nel cluster vSphere.
Effettuare una connessione SSH in una vRPA nel cluster ed inserire le credenziali di admin per effettuare il login. Nelle opzioni del Main Menu, accedere alla sezione Setup digitando 2. Premere Enter.
Selezionare l'opzione Advanced options. Digitare 8 e premere Enter.
Selezionare l'opzione Splitter actions. Digitare 12 e premere Enter.
Selezionare Upgrade Splitter. Digitare 1 e premere Enter.
Inserire i parametri richiesti:
- vCenter Server IP addres
- TCP port number
- Username
- Password
Digitare y e premere Enter per recuperare il certificato.
Digitare y per approvare il certificato. Specificare il cluster ESX to upgrade (1 nell'esempio).
Digitare y per avviare il processo di aggiornamento. Ogni host ESXi entra in Maintenance Mode procedendo con l'aggiornamento dei VIB di splitter e JAM.
Le VM sono evacuate dall'host ESXi processato.
L'host viene messo in Maintenance Mode.
Quando il processo di upgrade viene completato, digitare q per uscire.
Splitter e JAM sono ora aggiornati alla versione 5.3.
Aggiornare manualmente un singolo host ESXi
Se il cluster vRPA contiene solo una vRPA, è necessario effettuare una procedura di aggiornamento manuale. In questo scenario biogna mettere in pausa tutte le repliche prima di iniziare l'aggiornamento e spegnere le VM in esecuzione.
Mettere l'host da aggiornare in Maintenance Mode ed accedere alla console dell'host via SSH.
Verificare la versione installata tramite i seguenti comandi:
# esxcli software vib list | grep rp
# esxcli software vib list | grep emc
Aggiornare lo splitter
Utilizzando un tool tipo WinSCP, copiare il file kdriver_RPESX-00.rel5.3_m.448.vib nell'host ESXi da aggiornare.
Rimuovere la vecchia versione dello splitter ed installare la nuova utilizzando i comandi:
# esxcli software vib remove -n RP-Splitter
# esxcli software vib install -v /tmp/kdriver_RPESX-00.rel5.3_m.448.vib --no-sig-check
Aggiornare il JAM
Copiare il file EMC_bootbank_emcjiraf_5300.m.448-1OEM.600.1.17.3657938.vib nell'host e rimuovere la vecchia versione ed installare la nuova. Potrebbe essere necessario riavviare l'host nel caso non si riuscisse a rimuovere i vecchi JAM.
# esxcli software vib remove -n emcjiraf
# esxcli software vib install -v /tmp/EMC_bootbank_emcjiraf_5300.m.448-1OEM.600.1.17.3657938.vib --no-sig-check
Aggiornare il plugin flex
Se la versione installata di vSphere è minore della 6.7 U1, il plugin flex è l'unica opzione disponibile per gestire RecoverPoint dal vCenter.
Nel vSphere Client, accedere alla dashboard tramite Menu > RecoverPoint for VM. Cliccare su Help e selezionare Upgrade RecoverPoint for VM.
Selezionare 5.3.0.0 come versione da installare.
Cliccare OK.
Effetture un logout e successivamente un login per abilitare nel vCenter la nuova versione 5.3 del plugin flex.
Controllando il cluster di gestione di RecoverPoint for VMs, il plugin è stato correttamente aggiornato.
Installare l'appliance HTML
Per abilitare il plugin HTML nel vCenter, è necessario installare la nuova appliance che gestisce questo servizio.
Eseguire il wizard Deploy OVF template dal vSphere Client. Cliccare Browse e selezionare il file .OVA da usare e cliccare su Next.
Specificare la Virtual machine name e la locazione. Cliccare su Next.
Selezionare la risorsa di calcolo in cui far girare l'appliance e cliccare Next.
Cliccare Next.
Selezionare il datastore da utilizzare e cliccare Next.
Specificare la corretta Destination Network (deve essere la rete del traffico VM) e cliccare su Next.
Inserire i parametri di rete e cliccare su Next.
Cliccare Finish per procedere con l'installazione.
Quando l'installazione è stata completata, effettuare un click con il tasto destro del mouse sull'appliance e selezionare Power > Power On.
Configurare il plugin HTML
Accedere al cluster management di RecoverPoint for VMs e cliccare sul link Configure plugin server.
Inserire l'indirizzo IP del server del plugin e cliccare suValidate certificate.
Cliccare Confirm per approvare il certificato.
Il certificato è stato approvato. Cliccare su Configure.
Dopo pochi secondi la configurazione del plugin viene completata. Cliccare Finish.
Il Plugin Server è stato configurato nel cluster vRPA.
Per abilitare il nuovo è richiesto di effettuare un Logout dal vSphere Client HTML e logarsi nuovamente.
Una volta effettuato il login, effettuare un refresh del browser per attivare il plugin.
Dal vSphere Client HTML, selezionare Menu > RecoverPoint for VMs per accedere all'area ReoverPoint HTML.
Il plugin HTML RecoverPoint.
I cluster vRPA sono scansionati dal plugin server e registrati nel vCenter Server. Come risultato, il plugin server è ora in grado di dirigere le chiamate API al cluster vRPA corretto.