La configurazione del vSphere Update Manager è l'ultimo step da effettuare nella VCSA 6.0 prima di installare le patch o gli aggiornamenti negli host ESXi.
La configurazione viene effettuata tramite il vSphere Client che anche in vSphere 6.0 ha il compito di gestire VUM.
Blog serie
VCSA 6.0: installare vSphere Update Manager – pt. 1
VCSA 6.0: installare vSphere Client e il plugin VUM – pt. 2
VCSA 6.0: configurare vSphere Update Manager – pt. 3
Connettere le Baseline
Per effettuare lo scan degli host o delle VM per verificarne la conformità, le Baselines devono essere connesse all'Update Manager per poter effettuare correttamente la scansione del sistema.
Aprire il vSphere Client e selezionare la sezione Update Manger. Cliccare sul link Attach per agganciare la baseline desiderata.
Selezionare le Patch Baselines di default e cliccare sul bottone Attach.
Cliccare sul link Scan per effettuare lo scan degli host per verificarne la conformità.
Selezionare le opzioni per specificare il tipo di scan da effettuare sugli host e cliccare su Scan.
Gli host vengono scansionati.
Se uno o più host non sono conformi, viene visualizzato un cerchio rosso che indica la presenza di nuove patch disponibili da installare.
Per installare gli aggiornamenti, è possibile procedere con le operazioni di Stage e Remediate:
- Stage: le patch disponibili da VMware sono scaricate dal server Update Manager negli host ESXi senza installare nessuna patch o estensione. Effettuare lo staging delle patch velocizza il processo di remediation poichè sono già disponibili localmente negli host.
- Remediate: le patch sono scaricate ed installate nell'host selezionato. E' possibile effettuare l'operazione di stage prima di effettuare la remediation per ridurre il tempo di fuori servizio dell'host.
Il vSphere Web Client offre solamente la possibilità di agganciare le baseline e scansionare il sistema.
La scan entity eseguita dal vSphere Web Client.
Installare le patch
Quando la scansione di VUM è stata completata, cliccare sul bottone Stage per scaricare le patch nell'host selezionato.
Selezionare le Baselines e Host da aggiornare e cliccare su Next.
E' possibile deselezionare le patch che non si vogliono scaricare. Cliccare su Next per continuare.
Quando il sistema è pronto, cliccare su Finish per procedere.
Le patch sono scaricate nell'host selezionato.
Quando il processo si conclude correttamente, l'host è pronto per essere aggiornato.
Cliccare su Remediate per installare le patch nell'host.
Sono indicate le patch disponibili nell'host per essere installate. Cliccare su Next.
Lasciare la selezione di default e cliccare su Next.
Attribuire un Task Name, una Task Description e specificare quando effettuare l'operazione di Remediate. Cliccare su Next per continuare.
Modificare se richiesto le impostazioni di default e cliccare su Next.
Selezionare le opzioni che permettono un aggiornamento automatico e cliccare su Next.
Cliccare su Finish per installare le patch.
Le patch sono installate negli host selezionati. Viene aggiornato un ESXi alla volta e le virtual machine gestite dall'host processato vengono migrate negli altri ESXi disponibili nel cluster.
L'aggiornamento richiede alcuni minuti e quando la procedura viene completata la colonna Status viene indicata come Completed.
Gli host sono ora conformi.
La procedura di patching è terminata e gli host aggiornati sono nuovamente operativi.