Una delle nuove funzioni introdotte in Veeam Backup & Replication v11 è l'opzione di salvare il backup in Google Cloud Storage per rispettare la regola di backup 3-2-1.
Con il supporto del Google Cloud object storage, gli amministratori di backup hanno ora l'opportunità di rendere la propria infrastruttura di baclup più flessibile con un set esteso di soluzioni object storage utilizzabili.
Prima di procedere con la configurazione, assicurarsi di avere un Bucket già configurato in Google Cloud Storage con le credenziali corrette per accedere alla risorsa.
Configurare in Veeam il backup in Google Cloud Storage
Per configurare il backup nella piattaforma Google è necessario creare un repository Scale-out dedicato che il Backup Job utilizzerà per trasferire i dati poichè il backup diretto nell'object storage non è supportato nella v11. Veeam v12 avrà questa funzione disponibile.
Creare il Google Object Storage come Capacity tier
Dall'area Backup Infrastructure in Veeam, effettuare un click con il tasto destro del mouse su Backup Repositories e selezionare Add backup repository.
Selezionare l'opzione Object storage per creare il Capacity Tier per il repository Scale-out da configurare.
Selezionare l'opzione Google Cloud Storage.
Questo articolo è stato scritto per il blog StarWind e può essere consultato in questa pagina. Viene spiegata la procedura completa per effettuare il backup in Google Cloud Storage in Veeam v11.
Testare il backup
Quando viene eseguito il Backup Job, il primo backup effettuerà un Full backup in Google Cloud Storage e la banda a disposizione determinerà la velocità di backup.
Non appena il backup locale è completo, il processo di offload si attiva inviando la copia dei dati processati nel Bucket selezionato in Google Cloud.
A seconda della quantità di dati da trasferire, dopo pochi minuti il backup in Google Cloud Storage viene completato.
Dalla Console Veeam, è possibile verificare la disponibilità del backup processato nella sezione Object Storage sotto la voce Backups.
Verificando il contenuto del Bucket Google è possibile identificare il backup appena processato.
Rispettando la regola di backup 3-2-1 viene data la massima protezione dei propri dati di business sfruttando la funzione di backup in Google Cloud Storage in cui viene effettuato lo scarico dei dati nel cloud.
Consultare l'intero articolo nel blog StarWind.
Grazie!
I backup su object storage cloud sono disponibili solo con la licenza Enterprise? Rimarrà così anche nella v12?
Hai bisogno della Enterprise... anche se ormai viene quasi tutto licenziato a VUL. Per le SMB eventualmente c'è una licenza apposita che permette di risparmiare un po'. Per la v12 le licenze dovrebbero rimanere le stesse. Rispetto alle versioni precedenti, con la v12 si potrà fare il backup su Object Storage direttamente senza dover creare uno Scale-Out.