Durante l'ultimo VeeamON 2022 in Las Vegas, Veeam ha annunciato il prossimo rilascio del nuovo Veeam v12 che introduce nuove migliorie e alcune nuove funzioni.
Ancora in versione beta, il nuovo Veeam v12 contiene diverse migliorie e procedure semplificate per rendere la gestione del backup più semplice.
Le novità presenti in Veeam v12
Molti miglioramenti sono stati introdotti nella versione 12. Di seguito alcune delle funzioni aggiunte.
Supporto PostgreSQL per il DB di configurazione
Una delle più importanti novità di questa versione è l'opzione di salvare la configurazione del DB Veeam nella piattaforma gratuita PostgreSQL. L'utilizzo di questa piattaforma non solo migliora le prestazioni ma rimuove i vincoli imposti da SQL Express che limita la dimensione del DB a 10 GB e permette di utilizzare al massimo 4 core.
Il DB di configurazione Veeam può essere ancora salvato in SQL Express o migrato a PostgreSQL. Se l'Enterprise Manager è utilizzato nella propria infrastruttura di backup, entrambe le soluzioni (EM e VBR) devono avere la stessa piattaforma DB.
Veeam v12 include PostgreSQL v14 che viene integrato nello stesso server durante la fase di installazione di Veeam o in un server esterno.
Backup diretto negli Object Storage
Veeam v12 ora supporta il backup diretto negli object storage senza richiedere la configurazione di un repository di tipo Scale-Out.
Il repository Object Storage può inoltre essere configurato come un Hardened Repository.
Repository Scale-out
Alcuni miglioramenti sono stati applicati al repository Scale-Out:
- Due repository Object Storage possono essere utilizzati come performance tier ma devono appartenere alla stessa piattaforma (AWS, Azure, S3, etc.).
- Bucket multipli possono essere configurati anche come Capacity extent ma devono essere dello stesso tipo.
- Archive tier possono essere utilizzati per Amazon ed Azure.
- E' ora supportata l'opzione di export dei backup dal tier Capacity o Archive.
- E' ora possibile effettuare manualmente l'operazione di rebalance dello Scale-out.
Catene di backup Per-machine
A seconda della licenza installata, i backup job Veeam possono essere eseguiti per salvare i dati dei backup in file singolo per job o file per VM.
Nella versione 12, la catena di backup per-machine è ora l'opzione di default e le VM possono essere spostate tra i job di backup. Nelle versioni precedenti questa funzione non era disponibile e l'unico modo per per modificare la tipologia di catena di backup era di ricreare una nuova catena di backup. Le catene di backup esistenti possono essere aggiornate al modello per-VM con un'operazione manuale (un file .vbm per VM).
Backup Job
il Backup job è stato migliorato introducendo alcune nuove funzioni.
- L'Health check è ora separato e può essere eseguito indipendentemente dalla schedulazione del job.
- L'operazione di Active Full può essere ora attivata per una singola VM invece che all'intero job.
- Anche l'operazione di Retry può essere ora eseguita per singola VM invece che all'intero job.
Backup Copy Job
La versione 12 utilizza l'opzione Periodic copy (pruning) come Copy mode per ottimizzare le prestazioni processando solo l'ultimo restore point disponibile (nessuna opzione di schedule è disponibile). E' possibile effettuare lo switch tra Mirror e Periodic copy mode ma deve essere effettuato prima l'aggiornamento alla v12.
In Veeam v12, i Backup Copy job condividono lo stesso motore.
Copia o spostamento dei backup
Un'altra delle nuove funzioni previste in questa nuova versione è la possibilità di copiare o spostare i backup tra repository diversi.
- I backup possono essere spostati in Repository diversi.
- I backup possono essere copiati in un altro repository o locazione. La copia mantiene la compressione del backup della VM quando viene spostata in un altro job.
Esclusione di VM dal backup
Specifiche VM possono ora essere escluse dal backup. Le VM aggiunte alla lista VM Exclusions, non vengono processate da nessuna operazione (backup, backup copy, replica, etc.).
Applicare la retention manualmente
Di norma la retention viene applicata alla fine del backup. Nella versione 12, la retention può essere manualmente applicata.
MFA
Per incrementare la sicurezza, è stata introdotta la funzione di MFA per proteggere la fase di login ma è applicabile solo per utenti singoli e non ai gruppi.
Miglioramenti Veeam CDP
Introdotto nella v11, Veeam CDP è stato sviluppato per proteggere le VM critiche che richiedono un RPO e un RTO molto basso.
La versione 12 estende le funzioni CDP introducendo nuove funzioni:
- I Linux Backup Proxy possono ora essere utilizzati per il CDP
- I Service Provider possono ora utilizzare CDP per VMware Cloud Director e Veeam Cloud Connect.
- Failover basato su vApp
- Il Failover è possibile anche se le VM falliscono
- Il CDP Filter Driver è abilitato per vDC
Best Practices Analyzer
Veeam Backup & Replication v12 introduce il Best Practices Analyzer che fornisce le linee guida per una configurazione ottimale basata sulle raccomandazioni degli esperti.
Veeam v12 si presenta con migliorie significative ma non introduce nuove funzioni specifiche. Le funzionalità esistenti sono state notevolmente migliorate con l'introduzione di quelle modifiche a lungo richieste dagli amministratori per effettuare dei task specifici o specifiche richieste del business senza l'assillo di dover applicare dei workaround o soluzioni articolate.
Da tenere presente che Veeam Backup & Replication v12 è ancora in versione beta e alcune funzioni potrebbero cambiare nella versione GA.
Veeam v12 dovrebbe essere rilasciato entro la fine dell'anno.