Vinchin Backup & Recovery è una soluzione di backup software che fornisce le funzionalità di Backup e Disaster Recovery per ambienti virtuali.
Il software Vinchin offre tutte le caratteristiche richieste dal business per garantire la protezione e la disponibilità dei dati con un costo in termini di licenze molto appetibile.
Funzioni principali di Vinchin Backup & Recovery
Vinchin è una soluzione di backup basata su immagine (tecnologia snapshot) che non richiede l'installazione di nessun agente sulla VM e supporta le tipologie full backup, (forever) incremental backup e differential backup.
I backup incrementali sfruttano le tecnologie CBT e SpeedKit migliorando le prestazioni e riducendo il tempo necessario per completare il job di backup.
Per salvare spazio nello storage, i dati sono deduplicati e compressi prima di essere scritti nel repository di backup e trasferiti dalla produzione al repository tramite i protocolli FC, iSCSI e NFS.
Backup
Backup - full, incremental e reverse sono le tipologie di backup supportati.
Backup Copy - i backup possono essere copiati in un sito remoto o di DR per ripristinare la VM offsite nel caso il sito di produzione presenti un problema.
Backup Archive - i backup locali possono essere salvati e conservati nel cloud object storage per motivi di retention lunghe. Sono supportate multiple piattaforme cloud, tra cui AWS S3 ed AlibabaCloud.
Macchine fisiche - I file in Windows e Linux server possono essere protetti installando un piccolo agente nell'OS di destinazione.
Recovery
Instant VM recovery - Le VM possono essere ripristinate direttamente dai backup compressi e deduplicati riducendo l'RTO e minimizzando l'interruzione dei servizi dovuto a disastri o malfunzionamenti del sistema.
Full VM recovery - una singola o un gruppo di VM possono essere ripristinate da qualsiasi restore point disponibile nella catena di backup nell'host originale o in un host differente.
File level recovery - i file singoli possono essere ripristinati dai backup senza la necessità di effettuare prima il restore dell'intera VM.
Cross-Platform recovery (V2V) - I dati possono essere facilmente spostati nelle 10 piattaforme virtuali supportate ripristinando i backup di una piattaforma su un'altra tramite un'unica console web.
Piattaforme virtuali supportate
- VMware - vSphere 4.x to 7.0
- Microsoft - Hyper-V 2012, 2012 R2, 2016, 2019, Server 2012, 2012 R2, 2016, 2019, Windows 10
- Citrix - Hypervisor 8.x, XenServer 6.x, 7.x
- Redhat - RHV/oVirt 4.x
- Oracle - Oracle Linux, Virtualization Manager 4.3
- OpenStack - Mitaka, Victoria
- Huawei - FusionCompute (KVM) 6.5.1 8.0.0 8.0.1
- H3C - CAS/UIS 5.x to 7.x
- Sangfor - HCI 5.x, 6.x
- XCP-ng - 8.x
OS supportati
- Windows Server and Desktop
- RHEL 6,7,8
- Linux CentOS 6,7,8, Debian Linux 7 to 10, Ubuntu Linux 12 to 20
Database supportati
Le piattaforme MySQL, MS-SQL ed Oracle fisiche o virtuali possono essere protette (hot backup) salvando i backup localmente, offsite e sul cloud. I DB possono essere ripristinati in qualsiasi destinazione.
- MySQL 5.5, 5.6, 5.7, 8.0
- Microsoft SQL Server 2008, 2012, 2014, 2016, 2017, 2019
- Oracle Database 11G, 12C, 18C, 19C
Edizioni disponibili
Vinchin Backup & Recovery si presenta nelle seguenti edizioni:
- Free - l'edizione free presenta delle funzioni base e può proteggere fino a 3 VM.
- Essential - si applica a piccole aziende ed supporta le piattaforme VMware ed Hyper-V.
- Standard - ideale per aziende SMB, supporta le piattaforme VMware, Hyper-V, XenServer o KVM.
- Enterprise - orientata per aziende medio/grandi, presenta tutte le funzioni disponibili.
Per confrontare le edizioni disponibili, consultare questa pagina presso il sito web Vinchin.
Licenze
Per licenziare il software sono disponibili due opzioni:
- Licenza perpetua - basata sul numero di socket CPU fisici, permette di proteggere un numero illimitato di VM.
- Licenza in abbonamento - basata sul numero di VM da proteggere, permette di risparmiare sul budget con abbonamenti da 1-3 anni.
Installare Vinchin Backup & Recovery
Per installare il Vinchin Backup Server, scaricare la ISO dal sito web Vinchin e creare la VM nella propria infrastruttura virtuale (VMware nell'esempio).
Dal vSphere Client, effettuare un click con il tasto destro del mouse sul cluster e selezionare New Virtual Machine.
Selezionare Create a new virtual machine e cliccare Next.
Inserire la Virtual machine name e specificare la locazione. Cliccare Next.
Selezionare la compute resource e cliccare Next.
Selezionare lo storage da usare e cliccare Next.
Cliccare Next.
Selezionare Linux > CentOS 7 (64-bit) come Guest OS e cliccare Next.
Specificare CPU, Memory, Network e connettere il CD/DVD drive alla ISO scaricata in precedenza da Vinchin. Cliccare Next.
Cliccare Finish per avviare l'installazione.
Effettuare il Power on della virtual machine creata per procedere con l'installazione.
Dal vSphere Client, aprire la console della virtual machine e selezionare la voce Install CentOS 7.
Dalla pagina Installation Summary, configurare i settaggi richiesti:
- Date & Time
- Keyboard
- Language Support
- Installation Destination
- Network & Hostname
Cliccare Begin Installation quando fatto.
L'installazione di Vinchin viene eseguita. Da tenere presente che non è necessario impostare la password di root.
Quando l'installazione viene correttamente completata, rimuovere il media di installazione e cliccare su Reboot.
Configurare il Vinchin Backup Server
Dopo aver riavviato il sistema, sono configurate le seguenti credenziali di default:
- Linux CLI - root / Backup@3R
- Web console - admin / 123456
Utilizzando il browser preferito, digitare l'indirizzo https://<vinchin_IP_address> ed inserire le credenziali corrette. Cliccare Login.
La dashboard principale di Vinchin.
Installare la licenza
Per poter iniziare a lavorare con il software, è richiesto come prima cosa l'upload del file di licenza ricevuto da Vinchin. Posizionarsi nella sezione System > System License e cliccare sul bottone Upload License.
Una volta effettuato l'upload del file di licenza, si è automaticamente rediretti alla pagina di login.
Aggiungere il repository di backup
Effettuare nuovamente il login e posizionarsi nella sezione Resources > Storage e cliccare Add per aggungere un nuovo storage utilizzato per salvare i backup.
Specificare gli Storage Settings per il proprio repository. Nell'esempio, uno Storage Type NFS Share è aggiunto ed utilizzato per i dati di Backup. Cliccare OK per salvare la configurazione.
Il nuovo storage è stato aggiunto correttamente.
System Settings
Per mettere in sicurezza e gestire il prodotto, andare nell'area System e configurare i parametri appropriati.
- Network Settings - configurare IP Address, Local DNS Lookup e Link Aggregation.
- Time configuration - specificare la time zone ed abilitare la sincronizzazione NTP.
- Email Notification - per ricevere gli alerts via email e configurare i parametri delle email.
- Security Settings - utilizzati per specificare Account Security, Storage Security (solo le applicazioni Vinchin possono scrivere o modificare i dati sui repository connessi) e System Security (abilita firewall e SSH).
- Restart Shutdown - per riavviare o spegnere il Vinchin Backup Server.
- Upgrade - utilizzato per applicare le patch e gli aggiornamenti di versione.
- Data Visualization - utilizzato per personalizzare la visualizzazione dei dati del titolo.
- System Tools - da questa sezione è possibile effettuare lo stop e start dei System Services, eseguire test di Ping/Telnet con i Network Tools disponibili ed eseguire la WebSSH.
- Configuration Backup - utilizzato per effettuare il backup e restore della configurazione del sistema.
Configurare il backup
L'area VM Backup è utilizzata per la gestione dei job di backup.
Configurare la piattaforma da proteggere
Posizionarsi in VM Backup > Virtual Infrastructure per configurare l'ambiente virtuale da proteggere e cliccare Add.
Specificare la Platform (VMware vSphere nell'esempio) da utilizzare ed inserire i parametri richiesti. Cliccare OK.
Quando il vCenter è stato aggiunto al sistema, deve essere prima autorizzato. Sotto la voce Operation, cliccare Auth per procedere.
Selezionare tutti gli host ESXi disponibili nella lista e cliccare Authorize.
Quando tutti gli host sono stati autorizzati, è possibile chiudere la finestra.
Lo Status viene ora indicato come All Authorized.
Creare un Backup Job
Posizionarsi in VM Backup > Backup e selezionare le VM da processare con il backup. Cliccare Next.
Specificare il Target Storage e cliccare Next.
Nella sezione General Strategy specificare la schedulazione per il job.
Nella sezione Trasmission Strategy, specificare la modalità di Transfer (LAN come default) per il backup job. Sono disponibili quattro modalità per il trasferimento dei dati di backup:
- LAN - questo è la modalità più semplice per trasferire i dati di backup. I dati di backup sono trasferiti tramite la rete di produzione.
- Encrypted Transmission - stessa modalità del trasferimento LAN ma la trasmissione è criptata.
- SAN - per sfruttare questa metodologia, il Vinchin Backup Server deve essere un server fisico. Per le connessioni FC connections un'interfaccia HBA è richiesta per connettere la SAN tramite lo switch FC. Per iSCSI e NFS (IP SAN), è richiesta invece una NIC aggiuntiva per connettere la SAN tramite lo switch di rete dello storage. Il path LAN-Free deve essere configurato.
- HotAdd - per migliorare le prestazioni, la tecnologia HotAdd può essere utilizzata per la piattaforma virtuale VMware e richiede che il Backup Server sia installato come una VM. Se il Backup Server è fisico, è richiesta l'installazione del Vinchin Proxy, un componente addizionale che agisce da data mover.
Cliccare Next.
Inserire il Job Name e cliccare Submit.
Il backup job è stato creato.
Cliccare ora su Options e selezionare la voce Start Incr. per avviare manualmente il job configurato. Anche se viene selezionato il backup incrementale, la prima esecuzione effettuerà sempre un full backup.
Il backup viene eseguito. A seconda della quantità di dati da processare, il backup richiederà un certo tempo per essere completato.
Eseguire un job di restore
Posizionarsi nella sezione VM Backup > Restore per creare un New VM Restore Job.
Selezionare la virtual machine da ripristinare da un backup esistente e il Restore Point da usare. Cliccare Next.
Selezionare il Target Host e specificare le VM Configurations. Cliccare Next.
Specificare la General Strategy e la Trasmission Strategy quindi cliccare su Next.
Inserire il Job Name e cliccare su Submit per eseguire il job di restore.
Il job di restore viene eseguito e lo Status viene indicato come Running.
La VM ripristinata.
Vinchin Backup & Recovery è un prodotto ben fatto, semplice da utilizzare dove l'installazione e la configurazione richiedono solo qualche minuto per essere completati. La navigazione tra le schermate è intuitiva e il layout è minimale ma clear. Poichè è un software basato su Linux, non sono richieste licenze aggiuntive, come Windows ad esempio, per completare l'installazione.
Vinchin Backup & Recovery è disponibile per il download come 60-day trial.