Costruire un ambiente di test con VMware

vmware-lab1

Una delle mille difficoltà che i sistemisti incontrano sempre più di frequente durante la fase di studio e sviluppo di nuove soluzioni, è l'implementazione dell'ambiente LAB per effettuare i test che si avvicini alla topologia di rete reale.

Simulare un ambiente Active Directory completo, ad esempio, con sistemi cluster, NLB, due o più Domain Controllers, alcuni FPS... richiede l'utilizzo di diversi sistemi. Ovviamente è impensabile comprare o reperire tutto l'hardware necessario perchè sarebbe, oltre che economicamente proibitivo, ingestibile all'interno di un ufficio o addirittura in casa. Fortunatamente la virtualizzazione ci viene incontro...

Grazie alla tecnologia della virtualizzazione (io utilizzo l'ormai consolidato software della VMware) è possibile "costruire" una rete con tutte le componenti richieste. E' necessario però configurare il sistema di virtualizzazione in modo che possa sostenere il carico di lavoro fornendo prestazioni accettabili per l'ambiente LAB.

vmware-lab2

Dopo vari esperimenti, la combinazione hardware e software che mi permette di effettuare i miei studi e test con prestazioni accettabili investendo una cifra fattibile, si compone dei seguenti sistemi:

 

PC 1 - VMware Desktop

Hardware

  • Motherboard: Asus Rampage Formula
  • CPU: Intel Q9400 Core 2 Quad 2.66GHz 8MB cache
  • RAM: Kingston 8GB DDR2 800MHz high speed
  • HDD: Seagate 2x750GB SATA II 32MB cache 7200 rpm RAID 1
  • Video: Asus ATI Radeon HD3850 PCI-E 2.0 512MB
  • Power Supply: Enermax Liberty ELT400AWT 400W

Software

 

PC 2 - VMware ESX 3.5 Upd2

Hardware

  • Motherboard: Gigabyte Mini ATX
  • CPU: Intel Pentium D930 3.0GHz
  • RAM: Kingston 2GB DDR2 667MHz
  • NIC: 2 x Intel PRO 1000 GT
  • HDD: Seagate 500GB SATA II 7200 rpm

Software

  • OS: VMware ESX 3.5 Upd2

La rete è configurata con 3 subnets distinte :

  1. Public LAN
  2. Heartbeat/Private (utilizzate per cluster e NLB)
  3. SAN (utilizzata solo per gli accessi al SAN)

Con questa configurazione HW/SW, riesco a simulare in maniera accettabile gli ambienti che più utilizzo:

  • Microsoft AD, Cluster, NLB (1 SAN, 2 DCs, 2 PC cluster, 2 NLB, 2 FPS, 2 Clients).
  • VMware Virtual Infrastructure (1 ESX server 3.5, 1 SAN Openfiler).

Naturalmente il tutto deve essere inteso come un ambiente dinamico in continua evoluzione: l'hardware e il software cambiano ogni giorno e man mano che i prezzi si abbassano, i componenti hardware più performanti diventano accessibili senza svenarsi (si sa che l'hardware è già obsoleto anche dopo un solo mese!)...

Naturalmente questa è la configurazione basata sulle mie esigenze e sul budget disponibile... si sa che la fantasia non ha limiti!

ambiente test vmware 1