Veeam Agent per Microsoft Windows è l'imminente soluzione di backup che garantisce la disponibilità di workstation e server Windows in sede, negli uffici remoti e nel cloud pubblico.
Attualmente disponibile come public beta, Veeam Agent for Windows è in grado di effettuare backup image-based a livello di file e volume e la tipologia di backup forever-incremental è abilitata utilizzando il CBT driver proprietario Veeam.
Precedentemente conosciuto come Veeam Endpoint Backup, Veeam Agent for Windows implementa una funzione di Backup Cache che permette ai backup incrementali di essere completati anche quando la destinazione del backup primario non è raggiungibile salvando i dati in un folder locale. Una volta che il device si riconnette alla rete, i backup salvati nella cache vengono sincronizzati in maniera trasparente con il repository del backup primario. Decisamente un plus per gli utenti mobili.
Edizioni disponibili
Oltre alla versione free, sono state aggiunte due edizioni a pagamento per fornire un più robusto ed avanzato livello di funzionalità per il business:
- Workstation
- Server
L'edizione Server dell'agent supporta la funzionalità di application-aware processing per Microsoft Exchange, Active Directory, SQL Server, SharePoint, Oracle e file server.
Rispetto a Veeam Endpoint Backup, la nuova Free edition supporta le seguenti funzionalità:
- Supporto per Windows Server 2016
- Schedulazione di active full backup periodici
- Criptazione lato sorgente
L'integrazione con Veeam Backup Free Edition 9.5 permette di effettuare l'instant recovery dei backup del free agent verso Microsoft Hyper-V o Microsoft Azure.
Il diagramma seguente mostra le principali nuove funzionalità di Veeam Agent for Microsoft Windows a seconda delle edizioni.
Installazione
Scaricare Veeam Agent for Microsoft Windows (attualmente in Beta) ed eseguire l'installer. Accettare l'EULA e cliccare su Install.
I componenti richiesti vengono installati.
Se non viene utilizzato un drive USB esterno come repository di backup, abilitare l'opzione Skip this, I will configure backup later e cliccare Next.
Quando l'installazione viene completata, disabilitare Run Veeam Recovery Media creation wizard (verrà creato successivamente) e cliccare su Finish.
La prima volta che si avvia l'applicazione, viene richiesto l'inserimento il file di licenza. Cliccare Yes per specificare un file di licenza o saltare l'operazione per utilizzare Veeam Agent in modalità Free.
Cliccare sul bottone Install per specificare il tipo di licenza.
Selezionato il file corretto della licenza, cliccare su Close.
Creazione del Recovery media
Il Recovery media è utilizzato per effettuare il boot ed effettuare il restore computer dal repository di backup in caso di disastro. Cliccare Recovery media per procedere.
Abilitare le opzioni raccomandate e cliccare su Next.
Specificare l'ISO name and location e cliccare su Next.
Cliccare Create per creare il Recovery media.
Cliccare Finish quando la creazione del Recovery media viene correttamente completata.
Configurazione del backup
Cliccare su Configure backup per configurare il job di backup.
Selezionare l'opzione che meglio soddisfa le proprie esigenze e cliccare su Next.
Veem Agent for Windows offre quattro possibili destinazioni per salvare i backup:
- Storage locale
- Cartella condivisa
- Veeam backup repository
- Veeam cloud Connect repository
Specificare dove salvare il backup e cliccare su Next. Nell'esempio è utilizzata l'opzione Shared folder.
Specificare il percorso e le credenziali per accedere alla condivisione e cliccare su Next.
Spuntare Enable backup cache per effettuare la cache del backup nel caso il repository di destinazione sia temporaneamente non disponibile. Cliccare Next.
Specificare una schedulazione e cliccare Apply.
Cliccare Finish per salvare la configurazione.
Accedere alla sezione Settings per configurare le notifiche email per ricevere i risultati del backup quando viene eseguito.
Eseguire il backup
Per eseguire il backup, cliccare su Backup Now dalla schermata principale. Essendo il primo backup, verrà effettuato un full backup.
Il backup viene effettuato dal sistema. Cliccare sulla colonna del backup in esecuzione per verificare lo stato di avanzamento.
I dettagli del backup in esecuzione.
Quando il backup viene completato correttamente, viene visualizzata una colonna verde.
Restore
Per effettuare il recupero di file o volumi, dalla dashboard di Veeam Agent cliccare sul punto di ripristino da usare.
Selezionare la tipologia di restore da eseguire.
Selezionare il file e cliccare su Restore > Overwrite per recuperare ed eventualmente sovrascrivere il file presente nella locazione originale. L'opzione Copy To permette di ripristinare il file in una locazione differente.
Il file è stato ripristinato correttamente.
Da notare come i file ripristinati vengono nominati utilizzando le opzioni Overwrite o Keep durante il processo di restore.
E' previsto il rilascio di Veeam Agent for Windows per il Q2 2017. Veeam ha inoltre a catalogo Veeam Agent for Linux la soluzione di backup per la protezione degli ambienti Linux.