Durante la riorganizzazione di un'infrastruttura virtuale può essere richiesta la modifica dell'hostname in vRealize Operations Manager per rispettare la nomenclatura standard.
Il cambio dell'hostname non impatta sulla normale funzionalità di vROPS e richiede solo un breve offline.
Modificare l'hostname in vRealize Operations Manager
Utilizzando il browser preferito inserire l'indirizzo dell'Admin Console di vROPS ed effettuare il log in.
Per effettuare la modifica dell'hostname, è necessario mettere il cluster in modalità offline prima di procedere. Dalla schermata principale, cliccare sulla voce Take Offline.
Dopo alcuni secondi il Cluster Status viene indicato come Offline.
Ora effettuare una connessione SSH con l'appliance vROPS ed effettuare il login come root. Per aggiornare l'hostname eseguire questo comando:
# $VMWARE_PYTHON_BIN /usr/lib/vmware-vcopssuite/utilities/bin/sethostname.py <NewHostName>
Digitare reboot e premere Enter per effettuare il reboot dell'appliance.
# reboot
Effettuare il login a vRealize Operations Manager Administration e cliccare Bring Online per riportare il cluster nuovamente online.
Attendere fino a quando il Cluster Status è indicato come Online.
Correggere il Node Address
Una volta che l'hostname è stato correttamente modificato, connettersi nuovamente in SSH con l'appliance vROPS ed effettuare il login come root.
Fermare il servizio vmware-casa tramite il comando:
# service vmware-casa stop
Ora editare il file casa.db.script con il seguente comando:
# vi /storage/db/casa/webapp/hsqldb/casa.db.script
Scorrere il contenuto del file fino a trovare la voce ip_address ed aggiornare l'FQDN indicato. Salvare il file quando l'operazione è stata fatta.
Avviare il servizio vmware-casa.
# service vmware-casa start
Effettuare il logon in vRealize Operations Manager Administration e verificare il Node Address. E' ora aggiornato con il nuovo FQDN.
Informazioni aggiuntive su vRealize Operations Manager possono essere trovate nel sito web VMware.