VMTurbo ha rilasciato Operations Manager Lite, un prodotto completamente gratuito per piccoli ambienti utile a garantire le migliori prestazioni per le applicazioni.
Se l'infrastruttura VMware è composta solamente da un cluster VMware vCenter con un massimo di quattro host, i prerequisiti della versione Lite sono pienamente soddisfatti ed il prodotto può essere utilizzato per garantire le prestazioni a livello applicativo utilizzando l'infrastruttura nel modo più efficiente possibile.
Per scaricare Operations Manager Lite, cliccare su questo link.
Operations Manager task
VMTurbo permette agli amministratori di eseguire le seguenti operazioni:
- Garantire continuamente prestazioni di carico con un ridimensionamento real-time, posizionamento e applicazione delle decisioni
- Massimizzare l'utilizzo dell'infrastruttura del 30% senza impattare sulle prestazioni
- Gestire il carico assegnato, garantire le prestazioni e la capacità di pianificazione con una piattaforma unificata
- Un'implementazione semplice, operatività in meno di 15 minuti, poter vedere i valori in meno di un'ora
Scaricare l'ultima versione del prodotto (attualmente la 5.3) dal sito web VMTurbo. L'appliance Operations Manager è la stessa utilizzata anche per gli ambienti più complessi dove è la licenza utilizzata che abilita o meno le varie funzioni.
Permessi in vCenter per accedere a Operations Manager
Poichè VMTurbo raccomanda l'utilizzo di un account AD dedicato per utilizzare Operations Manager, all'account devono essere assegnati i seguenti permessi in vCenter Server per eseguire le operazioni indicate a seconda degli stati configurati richiesti.
Da vSphere Web Client posizionarsi nella sezione Home > Roles.
Selezionare la voce Roles nella parte sinistra della schermata, effettuare un click con il tasto destro del mouse sul ruolo Read-only e selezionare l'opzione Clone.
Digitare un nome nel campo Role name ed assegnare i permessi come indicato nella tabella qui sopra. Cliccare su OK quando terminato l'inserimento.
Selezionare il vCenter Server e posizionarsi nella sezione Manage. Selezionare la voce Permissions e cliccare sull'icona più verde per aggiungere un nuovo utente.
Aggiungere l'account AD da utilizzare ed assegnare il ruolo selezionando il ruolo precedentemente creato (es. VMTurbo). Cliccare OK per confermare.
Il nuovo account viene aggiunto alla lista.
Installare VMTurbo
Utilizzando il vSphere Web Client, effettuare il deploy dell'appliance VMTurbo nel cluster assegnando i parametri corretti.
Terminata l'installazione dell'appliance, effettuare il power on della VM.
Cambiare l'indirizzo IP
Per cambiare l'indirizzo IP è necessario accedere alla console VMTurbo. Da VMware Web Client effettuare un click con il tasto destro del mouse sull'appliance installata e selezionare l'opzione Open Console.
Effettuare il login come root digitando le seguenti credenziali:
user: root
password: vmturbo
Per cambiare l'indirizzo IP del server, digitare il comando ipsetup ed inserire i parametri di rete richiesti.
Se nella rete si utilizza un Proxy, compilare i campi elencati e premere il tasto F10 per salvare le impostazioni.
I nuovi parametri di rete vengono attivati.
Configurare Operations Manager
Utilizzando il browser preferito, digitare l'indirizzohttp://VMTurbo_IP_address ed usare le credenziali di default administrator/vmturbo per il login.
Al primo login bisogna modificare la password di default. Cliccare su Confirm per salvare la nuova password.
Quando la finestra del Setup Wizard si apre, cliccare Next per avviare il setup.
Poichè la versione di VMTurbo da utilizzare è la Lite, selezionare l'opzione I would like to request a license for the free Operations Manager Lite e cliccare Next.
Per ottenere la licenza Lite, cliccare sul link Submit Request per effettuare la richiesta.
Dal sito VMTurbo inserire le proprie info e cliccare sul bottone Submit Request. Verrà inviato via email all'indirizzo specificato il file con la licenza richiesta.
Effettuare l'operazione di copia e incolla della licenza nel box indicato e cliccare su Save.
Cliccare su Next per proseguire con la configurazione.
Cliccare su Add per aggiungere al sistema il vCenter Server. Da ricordare che solo un vCenter Server può essere aggiunto nella versione Lite di VMTurbo.
Poichè è stata configurata la versione Lite, selezionare l'unica voce disponibile Hypervisor come Target Type. L'opzione vCenter è automaticamente selezionata.
Inserire l'Address, Username e Password del vCenter Server e cliccare su Add per aggiungere il nuovo target. Cliccare su Apply per salvare la configurazione.
Cliccare sul bottone Rediscover per effettuare lo scan dell'ambiente.
L'ambiente viene scansionato.
Quando il processo viene completato, cliccare su Next per continuare.
Selezionare il Cluster da gestire ed inserire un account con cui effettuare il login all'istanza di Operations Manager Lite. Cliccare su Next per continuare.
Configurare la notifica email e cliccare su Next.
Cliccare su Finish per salvare la configurazione.
Effettuare il login al sistema utilizzando l'account precedentemente specificato e cliccare su Login.
Viene mostrata la schermata principale. Cliccare sulla X per chiudere la finestra di help.
Selezionare la propria preferenza per continuare.
Lasciare girare il sistema per alcuni minuti in modo da raccogliere le informazioni dell'infrastruttura. Dopo un certo periodo di tempo VMTurbo inizierà a notificare le azioni da effettuare per garantire le migliori prestazioni per le applicazioni.
Cliccare sulla Dashboard e selezionare la voce Assure Service Performance per verificare eventuali suggerimenti.
In questo esempio lo spostamento di una virtual machine evita il rischio di mem congestion nell'host identificato come lab-esxi01.
Per applicare l'indicazione suggerita, selezionare la VM da spostare e cliccare su Apply.
Dal vSphere Client è possibile vedere la VM che viene migrata.
Dopo avere applicato tutti i suggerimenti indicati da VMTurbo, il sistema è pienamente ottimizzato.
Per piccoli ambienti VMTurbo Operations Manager Lite è una buona soluzione per mantenere un'elevata ottimizzazione dell'infrastruttur semplificandoi l'amministrazione e riducendo il carico per l'IT.
Ovviamente le funzioni e le automazioni più interessanti sono disponibili utilizzando la licenza full. Al momento del download viene offerta una licenza 30-day trial senza limitazioni dove poter testare le potenzialità di VMTurbo.