Cloud Disaster Recovery con Nakivo Backup & Replication

cloud-disaster-recovery-nakivo-01

Per garantire la protezione dati e la business continuity, un piano di Cloud Disaster Recovery è un aspetto che un amministratore deve considerare nell'implementazone della strategia di backup.

Per un piano di Disaster Recovery bisogna valutare diversi fattori prima della sua implementazione, come le limitazioni di budget, le VM da proteggere, la banda disponibile, la latenza, RPO e RTO richiesti, e così via.

Una soluzione cloud offre la possibilità di effettuare il restore delle VM indipendentemente dalla locazione geografica. Questo è un grosso vantaggio poichè permette di decidere dove implementare il sito di DR con un occhio al fattore costi.

cloud-disaster-recovery-nakivo-02

 

Benefici del Cloud Disaster Recovery

Un grosso vantaggio di avere il Disaster Recovery in cloud è la non dipendenza dalll'infrastruttura fisica. Non ci sono server da mantenere, dispositivi di storage con onerosi contratti di assistenza, tempo richiesto per mantenere l'infrastruttura pienamente operativa. Le VM in esecuzione nel cloud operano nello stesso modo in cui operano localmente, è del tutto trasparente dal punto di vista dell'amministratore.

Utilizzando il modello pay-per-use, il Disaster Recovery nel cloud beneficia dei servizi forniti dall'MSP per garantire la continuità delle attività:

  • Backup as a Service (BaaS) - definiti i requisiti (spazio, retention, etc.), l'MSP è responsabile del salvataggio dei dati di backup fornendo le prestazioni di ripristino concordate in termini di RPO e RTO (l'RTO dipende fortemente dalla banda disponibile).
  • Replication as a Service (RaaS) - la replica è un backup che conta su un RPO breve in modo da essere il più vicino possibile al tempo presente riducendo la perdita dei dati, ripristinando la funzionalità della VM in pochi secondi.
  • Disaster Recovery as a Service (DRaaS) - gli MSP forniscono tutti i servizi richiesti per avere una funzionalità efficiente di failover per garantire la business continuity e l'accessibilità ai dati.

Si paga solo per i servizi richiesti e non è più necessario preoccuparsi per problemi legati all'hardware, aggiornamenti software e così via.

Se le richieste di risorse crescono o devono essere ridotte, il modello basato su cloud è scalabile e permette di modificare velocemente le necessità di configurazione semplicemente informando il proprio MSP dei nuovi parametri.

cloud-disaster-recovery-nakivo-03

Pensiamo ad eventi che comportano grossi disastri come i terremoti. Se l'integrità dello stabile è seriamente compromesso dovuto ad un terremoto, un Disaster Recovery basato su cloud permette di effettuare il restore delle VM in regioni geografiche diverse mantenendo il business operativo.

 

Cloud Disaster Recovery con Nakivo

Una strategia basata su cloud è pienamente supportata da Nakivo e può essere utilizzata per il Disaster Recovery di virtual machine VMware, Hyper-V e istanze Amazon AWS.

Per implementare un valido piano di Disaster Recovery, Nakivo offre diverse soluzioni.

 

Backup copy nel cloud

Per soddisfare la regola 3-2-1 del backup, una copia dei backup delle VM può essere salvata nel cloud per garantire la protezione dei dati e delle VM anche in caso di serie problematiche nell'infrastruttura locale.

cloud-disaster-recovery-nakivo-04

 

Replication

Una copia identica delle VM di produzione (replica) può essere salvata nel sito di Disaster Recovery per ripristinare velocemente l'operatività delle VMs in caso di disastro nel sito di produzione. Con le funzioni di Network Mapping e Re-IP, le VM nel sito di DR possono connettersi al sito di produzione nel caso il sito di produzione abbia un malfunzionamento. La replica è un requisito per implementare la funzione di Automated VM failover.

cloud-disaster-recovery-nakivo-05

 

Failover

Nakivo offre la funzionalità di Automated VM failover per ripristinare velocemente le VM malfunzionanti nel sito di produzione in pochi secondi. Configurando opportunamente i parametri di Network Mapping e Re-IP, le VM nel sito di DR possono connettersi al sito di produzione in caso di problemi nell'infrastruttura locale.

cloud-disaster-recovery-nakivo-06

 

Multi tenancy

Edizione orientata ai Service Providers, la multi tenancy permette di fornire ai clienti i servizi BaaS, RaaS e DRaaS.

cloud-disaster-recovery-nakivo-07

 

Aspetti negativi del Cloud Disater Recovery

Banda e latenza sono gli aspetti che maggiormente influenzano l'efficienza del Disaster Recovery. Una larga banda Internet è richiesta per l'implementazione del Disaster Recovery nel cloud per garantire prestazioni accettabili e velocità. Non ha senso implementare una soluzione basata su cloud con una banda scarsa e con un'alta latenza.

cloud-disaster-recovery-nakivo-08

Poichè i dati sono salvati all'esterno dell'azienda, le policy interne potrebbero non essere rispettate salvando i dati esternamente.

Implementare un piano di Disaster Recovery nel cloud offre molti vantaggi alle aziende: scalabilità, affidabilità, modello pay-per-use che permette di tenere i costi sotto controllo, nessuna dipendenza dall'hardware o da costosi contratti di manutenzione.

Per implementare e testare un Disaster Recovery basato su cloud, Nakivo Backup & Replication può essere scaricato come 30-day trial.

signature