Novità in Veeam v12 - ultimi aggiornamenti

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-01

Nonostante la data del rilascio ufficiale della versione GA è ancora sconosciuta, Veeam sta continuamente rivelando nuove funzioni che saranno disponibili nel prossimo Veeam v12.

Alcune delle nuove funzioni presenti in Veeam v12 erano state già descritte in questo post ma i nuovi annunci da parte Veeam richiedono di evidenziare le nuove funzionalità introdotte.

 

Novità in Veeam v12 - ultimi aggiornamenti

Diverse nuove funzioni faranno parte della nuova versione e di seguito viene descritto che cosa troveremo nella versione 12.

 

VeeaMover

Quando si prova a modificare il repository di un Backup Job contenente dei backup esistenti, viene visualizzato un messaggio di avviso e non è possibile finalizzare la modifica fino a quando i backup non sono spostati nel nuovo repository.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-02

Veeam v12 introduce la funzione VeeaMover che permette di copiare o spostare i backup tra repository differenti.

 

Casi di utilizzo
Gli utilizzi più comuni di VeeaMover possono essere i seguenti:

  • Spostare i backup in un repository differente
  • Copiare i backup in un repository differente
  • Migrare backup ReFS verso XFS per gli Hardened Repository
  • Migrare backup su NTFS in ReFS
  • Ribilanciare i repository di tipo Scale-Out
  • Evacuare l'extent dei repository di tipo Scale-Out

Con questa nuova funzione, è possibile spostare o copiare i backup facilmente verso un'altra locazione con un semplice click. Effettuare un click con il tasto destro del mouse sul Backup Job da processare e selezionare opportunamente l'operazione desiderata di Move backup o Copy Backup.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-03

Selezionare il Destination repository (o Local or shared folder se si sta copiando il backup) e cliccare su OK.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-04

Con la stessa procedura possono essere copiate e spostate le singole VM in Backup Job diversi.

 

Hardened Repository

La configurazione degli Hardened Repository è stata semplificata. E' ora possibile trovare una nuova e dedicata tipologia di repository Linux (Hardened Repository) nel wizard Create Repository.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-05

Quando il repository è stato configurato, può essere facilmente identificato.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-06

 

NBD Proxy
Per utilizzare l'hardware dell'Hardened Repository in maniera più efficiente, è ora possibile usare il server anche come Proxy.

Se il server dell'Hardened Repository è stato selezionato e configurato per utilizzare l'Automatic Selection come Transport mode, viene visualizzato un avviso di warning poichè il server è stato registrato con le single-user credentials.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-07

Impostando l'opzione Network come Transport mode, la configurazione può essere ora completata perchè il proxy NBD non ha requisiti di root.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-08

 

Aggiornamento
Nella versione 11 il processo di aggiornamento dell'agente richiede richiede l'abilitazione SSH nel repository e l'aggiunta del service account Veeam nel gruppo sudo.

Nella versione Veeam v12 il processo di aggiornamento è ora più semplice e non è più richiesta l'abilitazione SSH e l'inserimento delle credenziali permettendo agli amministratori di poter aggiornare in maniera massiva tutti gli Hardened Repository presenti nell'infrastruttura di backup.

Questo è reso possibile grazie ad un componente dedicato aggiunto nel repository senza compromettere la sicurezza.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-09

 

Console VBR

MFA
Per proteggere l'accesso alla console, Veeam v12 presenta la funzionalità MFA che può essere applicata a livello utente e configurata per tutti gli utenti con un click. L'MFA funziona con server VBR e console offline e può essere disabilitato per utente.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-10

Per abilitare l'MFA, il gruppo BUILTIN\Administrators ed eventuali gruppi esistenti devono essere prima rimossi.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-11

 

Logoff sessione automatica
Per mantenere la sicurezza del proprio Veeam Backup Server, è ora disponibile l'opzione di Enable auto logoff automatica. E' necessario specificare i minuti di inattività prima di disconnettere l'utente.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-12

 

Controllo I/O
Nell'opzione Enable storage latency control, il valore minimo è stato ora impostato ad 1 ms (in precedenza 5 ms) dovuto ai sistemi All-Flash.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-13

 

Remove from configuration
L'opzione Remove from configuration è ora nascosta dal menu per evitare click accidentali.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-14

E' necessario utilizzare CTRL + right click per procedere con la rimozione.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-15

 

Massimi task simultanei nel Proxy
Nella casella Max concurrent tasks il valore di default è ora uguale al numero di core disponibili e la spunta verde arriva fino a 2x del numero di core.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-16

 

Health Check
L'operazione di health check può essere ora schedulata indipendentemente dalla schedulazione del Backup Job.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-17

 

Restore Permissions only per Windows
Se un amministratore scompiglia i permessi di un file server, è ora possibile effettuare il restore dei permessi originali senza dover sovrascrivere i file.

La nuova opzione Permissions Only disponibile nel menu Restore permette di effettuare il ripristino dei permessi al tempo del restore point selezionato.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-18

 

Migliorata la gestione del traffico

La gestione del traffico è stata migliorata introducendo alcune utili opzioni:

  1. La gestione dell'utilizzo della banda per locazioni multiple con bande internet diverse (internet rule).
  2. La banda per eseguire l'operazione di restore può essere impostata per utilizzare tutta la banda disponibile.
  3. Possibilità di limitare un po' la banda disponibile senza doverla disabilitare completamente.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-19

 

Migliorie in PowerShell

Sono stati introdotti numerosi nuovi cmdlet in Veeam v12 e una funzione molto utile che mostra il comando PowerShell direttamente alla fine del wizard.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-20

 

Supporto Object Storage

Come già anticipato nel post precedente, Veeam v12 presenta la funzione di backup diretto su Object Storage.

Ci sono diverse motivazioni per cui è utile utilizzare gli Object Storage:

  • E' un'alternativa agli Hardened Repository se non si vuole installare l'Hardened Repository fisico localmente e specialmente se non si hanno conoscenza Linux.
  • L'Object Storage può essere più economico di una SAN.
  • Meno hardware negli uffici periferici da gestire semplificando la manutenzione.
  • E' possibile utilizzare Bucket multipli per avere retention diverse di immutabilità.

 

Miglioramenti

  • Per semplificare la configurazione di Azure Storage, le opzioni Backup modes e Compact full sono state rimosse lasciando solo l'operazione di Active full backup.
  • I repository Azure Blob possono essere configurati come Immutabili con l'opzione per utilizzare la modalità Cool Tier (attenzione ai possibili costi aggiuntivi).
  • Introdotto l'Health Check lite per risparmiare banda (l'appliance helper nel mount server può introdurre costi aggiuntivi).
  • Aggiunto Wasabi Cloud Storage nella lista degli Object Storage supportati.

veeam-v12-sneak-peek-latest-updates-21

  • Aggiunta la funzione di Glacier Instant Retrieval per Amazon S3 (attenzione ai costi) rendendo il processo di restore più veloce poichè non sono richiesti il recupero dei job.

La data ufficiale di rilascio per Veeam Backup & Replication v12 non è stata ancora annunciata ma lo sviluppo del software dovrebbe essere vicino alla versione RTM.

signature

One Response

  1. Paolo Pallara 25/01/2023

Leave a Reply